![]() |
sono molto utili soprattutto a vasca appena avviata proprio per contrastare l'insorgenza delle alghe. di ceratophillum ne basta una piantina e una manciatina di lemna, in poco tempo si propagheranno ;-)
|
Ciao marcoshark, ho letto che la tua lampada è una aqua glo... lo sai che ha una gradazione di 18.000 K ?!?
Secondo me, per prevenire le alghe, oltre a quello che ti hanno giustissimamente suggerito, dovresti valutare l'acquisto di una lampada a gradazione molto più bassa, una 7500 o una 6500, per esempio. |
ok, grazie per le risposte...una ultima domanda e poi vi lascio in pace...io ho 2 neon da 30watt, e quello posteriore è AQUA GLO e fà una luce blu violetta...lo devo togliere e sostituire con un SUN GLO (cioè come il neon anteriore della mia vasca)? o và bene se lo lascio?
|
le piante a crescita veloce si ciucciano gli elementi nutritivi in vasca prima che questi possano essere utilizzati dalle alghe, sono antagoniste delle alghe, insomma.
|
Se ho ben capito, hai un Askoll ... io ho sostituito la aqua glo con una arcadia freshwater da 7500k ed ho lasciato la sun glo (che è una 4200)... se controlli gli spettri, si completano abbastanza bene.
Se hai due tubi è sempre meglio differenziare... ciao |
marcoshark, personalmente con le Anubias e le altre caratteristiche della tua vasca, farei proprio a meno di fertilizzare. Se le anubias sono barteri var. nana, ossia quelle che restano piccole, 6 in 170l mi sembrano veramente poche. Oltre alle piante a crescita veloce che ti hanno consigliato, proverei a mettere una pianta a foglie nastriformi, tipo Vallisneria o Crinum thaianum. Quest'ultimo nel mio acquario, con poca illuminazione, cresce benissimo e nella tua vasca abbastanza grande dovrebbe stare benissimo messa in uno degli angoli posteriori. Con quella illuminazione puoi anche mettere dei Microsorum e/o Cryptocoryna.
Sostituirei la Aqua Glo con una Sylvania Aquastar, ma la metterei davanti e la Sun Glo dietro, questo perchè la Aquastar da' un ottimo risalto alla colorazione dei pesci. Per le piante non preoccuparti più di tanto per le caratteristiche dell'acqua, sono poche quelle schizzinose a questo riguardo. Per quel che riguarda la luce dovresti fare in modo da tenere tapparelle o persiane chiuse della finestra vicino all'acquario almeno nelle ore in cui entra la luce del sole. |
ragazzi vi ringrazio per tutte le risposte che m i avete dato...e spero che questo topic possa chiarire le idee a molti che come me si accingono alle piante vere..e hanno parecchi dubbi...ora metterò a bollire i legni, poi domani cambio il neon AQUA GLO e immetterò le piante...spero di trovarle queste ultime che mi avete consigliato...poi se ci saranno problemi vi farò sapere...speriamo di no...
GRAZIE A TUTTI E VIVA QUESTO FORUM!!! #25 #25 #25 #25 :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl