![]() |
boh...io sono sicuro che il botia sia efficace...e poi è anche bellino..no?
|
|
Il botia pagliaccio (macharata) te lo sconsiglio, troppo aggressivo e territoriale...
Io ho due botia Iohachata (tigrati), sono molto più tranquilli dei macharata e sono principalmente notturni. Smuovono il fondo in modo egregio e si pappano le lumachine con avidità... da me convivono con cory e ancistrus. allego foto |
Quote:
Quote:
______________________________________________ Sono pesci che raggiungono dimensioni ragguardevoli e vanno tenuti in branco. |
macguy, a parte lo sfoggio di tassonomia, con cui mi hai surclassato...
-28d# -28d# non sono d'accordo con te sulle caratteristiche del botia lohachata. Leggi la scheda di AP: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=207 Testualmente: "Trattasi di pesci solitari, timidi, ma aggressivi con altri pesci da fondo che sono particolarmente febbrili nel periodo notturno; solitamente, in tale periodo sono dediti alla scavatura di tunnel, mentre di giorno si nascondono nelle tane. In cattività, tale specie convive egregiamente con animali appartenenti a specie diverse, e si trova a proprio agio in un fondale spazioso, anche se non disdegnano di fare una capatina in superficie per procacciarsi il cibo." |
balabam scusa, ma sei sicuro che gli apistogramma si mangiano le lumache ? Dammi conferma così lo faccio presente alle due coppie di Agassizi e Cacatuoides che ho in vasca che non stanno facendo il loro dovere.... #24 #24 #24
|
Quote:
Quote:
|
Continuo a non essere d'accordo, perchè due botia nella stessa vasca, soprattutto se dello stesso sesso, si rincorrono continuamente (io ho dovuto inserire due tronchi in modo che ciascuno ne scegliesse uno come suo territorio).
... comunque, come scritto sotto, io descrivo solo le mie (limitatissime) esperienze. Per il resto, peace and love Mac :-)) :-)) :-)) |
Quote:
|
per quanto possa valere la mia modesta opinione, io avevo un ancistrus che faceva strage di lumache, ampullarie comprese. trovavo solo i gusci vuoti. dopo che è morto è ripresa l'infestazione da parte delle lumachine.
non so se è un caso o no, ma a me le aveva debellate quasi al 100%. preciso che era bello grosso (13 cm) e anche piuttosto vecchio. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl