![]() |
Quote:
non capisco sinceramente perchè dovrei essere un ricercatore laureato in chimica nucleare, non si vuole nemmeno una licenza media per venire a conoscenza di fatti semplici semplici, come il tempo sterminato che ci vuole a stoccare elementi di scarto radioattivi (30-40anni) e non ci vuole un diploma per comprendere che tutt'ora non ESISTE una tecnologia in grado di SMALTIRE tali rifiuti. ed anche se esistesse è comunque impensabile mettersi a stoccare per 40anni rifiuti nucleari, ogni anno.. E si!...ho ragione: sostenibile di qua e di la...se ci fossero i presupposti di smaltimento rifiuti e nello stesso tempo ci fossero i presupposti per una coesistenza di nucleare ed energia sostenibile (sole-aria-etc...) allora sarei il primo a dire di SI al nucleare. Ma è palese che questi presupposti non ci sono: -le scorie non sono smaltibili in nessun modo. -se si attuasse il nucleare nessuno e dico NESSUNO si sognerebbe di attuare anche altri tipi di energia, perchè non ce ne sarebbe bisogno (come con il petrolio, niente macchine alternative perchè ancora non ce n'è bisogno) Per questi 2 motivi semplici semplici, non è possibile intraprendere una via del genere. Le lobbi dell'energia (petrolio-nucleare-elettrica) non VOGLIONO che l'energia diventi sostenibile,e rinnovabile se così fosse non avrebbero più un ca@@o da venderci. Il petrolio e il nucleare non ce l'hai dentro casa, non te lo fai da solo...ed è li che puntano per guadagnare sulla tua vita, ma soprattutto sulla vita dei tuoi FIGLI. |
P.S. è vero compriamo energia in Francia e soprattutto l'enel ha acquistato centrali in ex unione sovietica e polonia...questo è vero...e pure questo è da DEFICIENTI.
Perchè il problema principale non è avere centrali per non comprare enrgia all'estero...è semplicemente non avere centrali e INVECE di comprare energia all'estero farcela da soli in maniera sostenibile! P.P.S. 17persone hanno risposto al sondaggio con SI al nucleare...ma nessuno ancora non mi ha motivato il suo voto... |
Il fatto che ti abbia chiesto se sei laureato e un ricercato è proprio per dirti che tu come me e come gli altri nn sai visto che tu stesso dici che hai letto hai visto in tv ecc... tutto quello che riporti... quelli che ti fanno vedere leggere, sei sicuro che sia la verità? Io francamente no...
Nn è questione che ci vuole una laurea per venire a conoscenza di fatti ma per parlare di decadenza di materiali radioattivi e di scarti di centrali e di come conservarli fino a quando come trasortarli bhe per questo secondo me un pochino si eh... io sono favorevole nn perchè penso sia l'unico modo per risolvere un problema enorme ma perchè è uno dei modi e mi sembra davvero riduttivo dire no a prescindere, tu nn hai detto ok nn c'è il modo ancora bene studiamoci su, scopriamolo sto modo, organiziamoci.. no hai detto no e basta... io dico si al nucleare si all'eolico si al solare si a tutto... no a quando compriamo con bei soldi energia daglia altri paesi che evidentemente questi problemi di smaltimenti li hanno tamponati o li stanno studiando quantomeno no?!!! |
Quote:
Quote:
|
Quote:
-è risaputo ed è accertabile da chiunque che quanto ho detto sullo smaltimento e sullo stoccaggio corrisponde a verità, certamente quando dico 30-40anni di stoccaggio riporto dati generici, ma comunque veritieri. E se sei favorevole all'apertura di centrali nucleari dovresti chiederti perlomeno cosa succede dentro queste centrali, come funzionano, cosa è un nocciolo di fusione, come funziona con quali meccanismi, quali sono i richi e se ci sono e soprattutto dove e come e per quanto tempo si devono stoccare i materiali di scarto. Io me lo sono chiesto ed ho capito quanto ho detto prima. E credimi, visto che in Italia ci vivo insieme a te, ho voglia che tutti favorevoli e no fossero COSCIENTI al 100% delle priprie scelte e non si limitassero ad un si o un no escludendo a priori che per sapere certe cose bisogna essere esperti tecnici nucleari. Mi chiedi se sono sicuro che è la verità...beh non vedo cosa c'è da nascondere o depistare quando un tecnico nucleare a Borgo Sabotino viene intervistato su RaiDue e spiga in un documentario come funziona una centrale e come funziona lo stoccaggio dei rifiuti. -io non dico no al nucleare a PRESCINDERE, come già ti ho detto prima dove ho spiegato il perchè delle mie ragioni, ma lo ripeto... Non è sostenibile: -tonnellate e chilometri quadrati di scorie in stoccaggio ferme per anni e anni. -costi a dir poco esorbitanti -il paesaggio che va a farsi fo@@ere con immensi depositi di stoccaggio. Non è intelligente: -compriamo energia all'estero senza nemmeno deviare su fonti "alternative". -produciamo noi altra energia (invece di comprarla) ma utilizzando i metodi elencati sopra. Ti riassumo: Il problema è che compriamo nucleare all'estero e per ovviare a questo problema non bisogna fare centrali qui, ma produrre energia sotenibile e PULITA. |
No no io nn sto giudicando nulla... è un caso uscito tempo fa di un tizio che andando in pensione si è aperto nn mi ricordo bene cosa tipo una fattoria un agriturismo una cosa simile con i soldi della liquidazione e ha aggiunto a questo uno spettacolare impianto fotovoltaico ma nn tipo quelli da tetto piccolini per le abitazioni una cosa seria davvero... bhe lui produce da solo tutta l'nergia di cui ha bisogno la sua attività anzi ne produce molta di più e l'enel gli da la possibilità appunto di venderglela proprio per nn sprecarla... fin qui tutto bene, ma l'enel ne compra x e lui invece ne produce di più ora se ne vuole vendere di più dovrebbe pagare una multa all'enel per averglene data di più oppure può disperderla... a te sembra normale?
Nn ricordo di chi fosse il servizio, cmq nn parliamo di poco come multa era parecchio e ovviamente lui per fare quel bell'impianto ci ha investito parecchio e a malincuore a detto che nn può proprio pagare anche la multa quindi disperde che deve fa?!!!! bho.... |
tweety, ho capito il tuo esempio ma non c'entra niente con l'energia nucleare. Il problema che hai descritto riguarda l'enel che, ovviamente, protegge prima di tutto i suoi interessi. E' la stessa cosa che fanno gli imperi del petrolio &co.
|
Sull'ultima parte sono d'accordo con te... sul resto bhe ti garantisco che sulle centrali nucleari ne so a sufficienza e anche su smaltimento e quant'altro su rischi e quello che vuoi visto che ci lavorava mio padre qualcosina forse la so, cmq ognuno ha il suo punto di vista, io sinceramente credo che il parere di un esperto, fosse favorevole o contrario, è fondamentale ma ognuno ha le sue idee e i suoi motivi per averle quindi a me personalmente nn basta che il tecnico intervistato abbia detto x... ci sono tantissime problemi su cui si intervistano milioni di esperti e ce ne fossere 2 che dicono la stessa cosa... resto convinta che nn sarebbe un dramma, che le energie alternative sarebbero meglio ma che il nucleare nn è un orrendo mostro sulle nostre teste!!!
|
ellisreina81, si l'esempio era per farti capire che le energie alternative sono importantissime ma se nn si fanno riforme per sensibilizzare la gente e soprattutto per nn danneggiarla sono un po' inutili no? nn puoi dire ad una persona spendi 20 milioni per un impianto fotovoltaico ma poi paghi l'enel se nn vuoi buttare l'energia che produci invece di rientrarci con i costi... nn credo che la gente sarebbe molto convinta ad investire in questo no?!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl