![]() |
Polo, non sottovalutare troppo la 70W...
Ti ricordo che le prime lampade che hanno mostrato successo nell'allevamento di coralli duri nelle vasche marine erano proprio le osram /D da 70W... E allora con quelle lampade ci illuminavano le 3-400 litri, non le vasche di 30x30... E si preoccupavano anche di tenerle belle distanti... Se dai un occhiata sul vecchio forum, comunque, nella sezione fotografica è stata linkata una vasca da 500 litri illuminata con un paio di quelle se non erro... i colori dei coralli me li ricordo ancora, però... ;-) La luce aiuta, ma non è quella da sola che dà il colore ai duri... Voglio vedere infatti se mi ritrovo con 400W di luce ed anche solo 5mg/l di nitrati che ne viene fuori... non mi ci far pensare và, che è meglio... #36# P.S: non è per appiccicarti la mia plafo, si fà per parlare... Comunque con 80€ ti manderei plafoniera e lampadina nuova, ehhh... :-)) :-)) :-)) :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Quote:
1- ne ho 2 nuovissime ancora da sbollare... 2- la userò anche nella vasca grande, quindi i soldi spesi per la lampada me li ritroverò più avanti dato che sarebbe stata comunque una spesa prevista. 3- la 70W ha un colore troppo giallo, e le lampade giuste costano quanto una 250... 4- Mi piace esagerare e fare acquari particolarmente spinti sotto ogni profilo... nel marino devo ancora imparare moltissimo, è solo da dicembre che frequento la sezione "salata". Nel dolce, invece, mi paice fare solo acquari olandesi con le piante più difficili, luce spropositata, integrazione di nitrati e fosfati per sopperire a quelli che consumano le piante nella crescita... cambi d'acqua giornalieri, elementi in traccia tutti fatti da solo comprando il necessario in farmacia... ho qualcosa come una ventina di elementi diversi nelle bottigliette col contagocce... Ed adesso stò pian piano abbandonando, quando ci sarà la vasca reef chiuderò l'ultimo plantacquario rimasto in vita per dedicare tutti gli sforzi al marino... Mi piace portare all'estremo ogni cosa, cerco sempre la sfida con me stesso nelle mie passioni, altrimenti non mi diverte... 5-Se non fosse per il motivo di cui sopra, mi sarei accontentato tranquillamente della mia 70W... e mai avrei pensato di usare il metodo zeovit in un nano, visto che le dosi partono da una goccia ogni 100 litri... 6- Se non fossi così scemo, non avrei tirato un dritto in fondo al rettilineo del Mugello per sorpassare un pilota professionista, lasciandoci la moto e finendo fuori ad almeno 200 all'ora... :-D [/b] |
Quote:
E' vero che qualche anno fa illuminavano con le 70W e ancora prima con le T8.. ma oggi quando si parla di HQI è d'obbligo minimo una 150w . Ormai la maggior parte dei nani montano almeno una 150W pochi la 250W. Poi se sei uno sborone e metti una 400W allora ti chiami Rama. :-)) :-D Quote:
Grazie per l'offerta della 70w ma minimo voglio una 150w. Ciao |
Sinceramente non mi sembra che siano in molti ad avere le 150, tantomeno le 250... anzi, mi sembra che la 250 ce l'abbia uno solo...
Comunque appoggio la tua scelta, le 150 secondo me sono la misura ideale. |
che test usi?
|
Tutti salifert tranne KH che è della Tropic marin.
|
Aggiorno la mia situazone..
Dopo altre due settimane di buio ho cominciato il fotoperiodo di un'ora al giorno con due PLL da 55w ( 10000K+20000k). I valori dell'acqua sono migliorati. Salinita 1026 34-35 gr/l Nitriti 0 nitrati 20 Calcio 410 Magnesio 1400 KH 12 Po4 1 (ancora per poco #18 ) Ho comprato il Kent A+B per mantenere il valore del calcio. Quando mi consigliate di iniziare a soministrarlo e come ? ciao |
segui i dosaggi consigliati e poi controllalo ogni 15 giorni quando sei a regime....e con l'introduzione di sps ( se li metterai) dovrai aumentare i dosaggi....
ciao |
Grazie lele.. domani do la prima dose..
Dovrei somministrare 1,8ml di a e b . La dose posso direttamente somministrare in vasca con una siringa o devo usare alcune precauzioni? ciao |
no, nessuna...basta che non mischi mai i due prodotti.
prendi magari un misurino da test (nuovo) e cominci col mettere la parte A. poi lo sciacqui bene bene in vasca.....aspetti qualche minuto e rifai la stessa cosa col B. il tutto da fare vicino ad una pompa naturalmente io faccio così e mi trovo benissimo. neanche mi bagno le mani. verso, prendo un poco di acqua dalla vasca x sciacquare, riverso.....prendo il b e faccio lo stesso. l'altro giorno ho controllato ed ero a 500 dopo un trattamento correttivo col cloruro....adesso voglio vedere come oscilla ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl