AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   come illuminare il nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87806)

marcola62 21-06-2007 17:46

edvitto, e si ci sto proprio ripensando. non avevo valutato bene questo aspetto. pensa avevo gia' comprato la lampada HQI 70 watt BLV, il ballast il condensatore di rifasamento, adattato il faro, tutto orgoglioso........ e quando mia moglie ha visto il faretto nero accroccato sulla vasca ha detto "e che e' sto schifo?".
sinceramente non ho molto tempo per autocostruire una plafo PL ed e' anche per questo che avevo postato x quella plafoniera della Hasse: sembrava esteticamente carina, economica (circa 50 euro), la possibilita' di mettere 4 PL da 30 watt (x es 3 da 10000 K+ 1 50/50 attinica) che dovrebbe soddisfare le esigenze di allevamento molli, e soprattutto lunga 50 cm con supporti adattabili (sporgerebbe solo 4 cm x lato sul mio cubo). Ho anche chiesto al forum di tecnica marina perche' ad ottobre scorso avevano aperto un topic dedicato, ma li hanno risposto che e' una plafo un po buia. quando l'ho vista in negozio non mi sembrava molto buia pero' non ho potuto fare comparazioni con altre analoghe.
crisi. non so che fare.
#07

edvitto 21-06-2007 17:53

Personalmente non conosco quel tipo di lampade, ma non mi convincono. Ho provato dei 18W e sono mooolto meno luminosi dei PL di tipo tradizionale (per caporsi, G11...).
La plafoniera perfetta per il tuo cubo è una aqualight mini 400 4X24, esiste, ma costa caruccia (180€) e va appesa, non ha supporti bordo vasca.
Purtroppo, con il fai da te puoi risparmiare qualcosina, ma tristemente rivolgendosi a prodotti finiti i costi sono questi...

Ottonetti Cristian 21-06-2007 19:03

Quote:

Originariamente inviata da edvitto
guarda, io parlo della vasca che hai nel profilo..
Quote:

quella attuale è un 74 l lordi gestito con naturale senza ne sump ne skimmer
Si, lo so, infatti la ritengo una eccezione, ben gestita, rispetto ad un principio generale che vorrebbe il metodo naturale "riservato" a vasche più piccoline...
Comuque è un'opinione largamente discutibile, su questo argomento tutto sono tranne che dogmatico...
Alla fine, la cosa importante è scegliere la luce giusta per la vasca giusta... ma sopratutto riuscire ad avere buoni valori dell'acqua!... ogni vasca ha poi la propria storia...
Personalmente, però, mi sto disinnamorando delle HQI... oggi dovessi ripartire, come penso poi di fare a breve, sceglierei le T5.

per le t5 concordo a pieno....penso però siano piu adatte a vasche grandi che a nanoreef....
eccezione fino ad un certo punto....sono poi poco piu di 50 l netti....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06811 seconds with 13 queries