![]() |
Allora mi dite se ho capito bene…….
Con Fastweb per collegarsi da remoto c’è bisogno di un Id Pubblico, ieri li ho contattati e mi hanno detto che tale id è già abilitato,ma ogni volta che se ne deve fare uso bisogna attivarlo (poiché è a consumo) per poi, una volta terminato, disattivarlo. Prima di fare tutto ciò bisogna registrare il computer che si vuole gestire da remoto (in questo caso sarebbe il modulo Ethernet giusto ?) Leggendo nei vari post ho visto che c’è bisogno anche di un ip fisso giusto ? (che con fw non si ha e che si risolve registrandosi ad alcuni siti ) o basta solamente l’attivazione di quello pubblico? #24 #24 Quello che ho scritto è tutto ciò che bisogna fare o ci sono altri passaggi/attivazioni ?? Così la cosa non è proprio immediata……. -28d# Un ultima domanda: si viene avvisati in caso di Blackout ? |
estopa, devi registrare il tuo IP privato del modulo ethernet su FAstweb e poi attivare l'IP pubblico. A quel punto sei a posto, non devi fare altro.
Non vieni atvvisato del black-out perchè in quel caso astweb non funziona. #07 |
Ok grazie,
allora è ancora più semplice.....parto con l'ordine :-) |
Quote:
thanks |
Ma il pc deve rimanere sempre acceso?
|
per fastweb basta usare un programma come hamachi per accedere dall'esterno a un pc interno a fastweb...
almeno credo che vogliate fare questo perchè l'oggetto in questione non lo conosco :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl