![]() |
magari un piccolo pesce pagliaccio lo metto!!!!
|
secondo me è comunque sacrificato...poi è questione di pareri....io andrei su pesci molto piccoli e molto statici....dire io andrei è azzardato visto che non ho pesci nel mio nano di 50 l...io non ne metterei proprio diciamo...
|
Mettere i pesci in quella vaschetta significa sottoporli a tortura.
|
Anch'io ti sconsiglio i pesci, avendo però uno schiumatoio al massimo potresti puntare agobidi, come ti hanno detto (tipo l'okinawe).
Quanto alle luci, con una vasca analoga e 2 plafo solaris (una normale, cioè sui 6500 °K bianca e una attinica) non ho avuto problemi con discos., rhodactis, sinularia, lobothyton, palythoa ho messo anche una xenia. ci sono poi gli spirografi che in un nano stanno molto bene a mio avviso. |
6.500 x un marino non va bene..
è troppo "calda" quando la luce che arriva nell'acqua ha gradazioni molto pi bianche! al massimo la 6.500 è paragonabile a quella di alba e tramonto, non di certo a quella durante tutto l'arco della giornata.. quindi viene mal assimilta dai coralli.. considera che i disconomi hanno luce praticamente solo blu visto che vivono a 20m sotto il livello dell'acqua.. con la 6.500 invece è come se vivessero nel rio delle amazzoni......... #07 #07 #07 #07 inoltre ha anche altri 2 effetti negativi: 1) non fa risaltare i colori; 2) può far crescere alghe.. |
quoto alberto ;-)
|
Quote:
la 6500 è sgradevole al nostro occhio ma è esattamente il tipo di radiazione solare naturale presente sulla barriera. concordo sul fatto che in un nano la 6500 è sgradevole e non adatta ma ci sono anche acquariofili molto molto esperti che usano la 6500 tagliata con attiniche per dare una crescita allucinante a sps parecchio colorati in quanto la 6500k risulta essere la lampadina con più par in assoluto nel campo hqi compatibili con l'acquario e quindi la migliore per ottenere più potenza luminosa compatibile con i processi metabolici del corallo duro.... chiaro...rimane che giallo pipì non piace a nessuno....e infatti si taglia. ma non è vero che non è adatta al marino.....anzi..... |
avevo letto il contrario su qualche libro.. nel senso che andava bene se si voleva fare alba/tramonto.. ma che la luce di "giorno" è molto più bianca.. se ci pensi ci sta tranquillamente questo fatto..
boh, non ci capisco più niente! #24 |
no, confermo che il colore sul reef è 6500k circa.....
credo anche che tu guardando con la 10k un oggetto non lo veda come in giardino ma molto più bianco e meno tendente al giallino.... |
si, sapevo perfettamente che sul reef si hanno 6500 kelvin, nel quotare non ho dato inportanza al fatto che non é adatta non nel senso che non va bene ma nel senso che non è bella da vedere...
a volte leggo solo l' inizio dei post perchè vado molto di fretta....(lo sai lele) forse farei meglio a starmene muto se non ho tempo di leggere tutto bene #07 #07 #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl