![]() |
ciao a tutti, ieri convinto del fatto che il mio misuratore di ph non segnasse il vero sono andato in negozio e ho comprato un altro misuratore di ph questa volta della sera e come immaginavo non cambia nulla ph 7,6.
stasera metterò un tubicino per deviare il getto del filtro... il commesso del negozio ha detto che loro offrono anche servizio di venire a casa mia e trovare il motivo. naturalmente non ha detto a che prezzo ma non pensò che lo farà per pochi soldini. |
Ciao. Mi spiace che hai speso inutilmente dei soldi..... Allora il test è attendibile..... La cosa più economica da fare è abbassare l'uscita della pompa con un pezzetto di tubo di gomma..... E se non fuziona proveremo con il diffusore . Ciao ciao
|
brucetta, con i soldi che spendi per far venire l'omino a casa ci compri un bel diffusore dell'askoll.
|
Fr@nco ho la vaga impressione che tu abbia ragione... ma io nella realtà sarei anche disposto a comprare il nuovo diffussore ma la mia paura è che non risolva più di molto...
il diffusore che ho dovrebbe essere ottimo sai è quello con il motorino ad immersione che faacendo roteare una pala aspira l'acqua la mescola con la co2 che immetto e la rigetta sotto forma di piccole bollecine... comunque tutti voi mi assicurate che mettendo co2 in una vasca da 120 lt il ph dovrebbe scendere???? |
Quote:
Io stesso ho provato un aggeggio del genere, il Ruwal Turbo kit che mescola la co2 con l'acqua e la spara dentro la vasca. Risultato: L'ho smontato, ho rimesso il diffusore in vetroceramica. Ora sta sullo lo scaffale, se qualcuno lo vuole glielo regalo. Quote:
Per mia esperienza personale, non riuscivo ad abbassare il ph al di sotto di 7,2, con 60 bolle/minuto sul mio 180 Litri lordi. La svolta l'ho avuta appena ho messo il diffusore Askol in basso sotto l'uscita dell'acqua dal filtro ed ho rivolto il beccuccio di quest'ultimo verso il basso. Risultato: Ph:6,5 |
Fr@nco stasera stessa metto il diffussore sotto il getto dell'acqua e spero di avere qualche buona notizia
|
incrociamo le dita....
|
brucetta,
Ti dico la mia.Il mio test asckoll continuo mi segnava sempre co2 insufficiente.Immetevo a dire il vero poca co2 3 bolle all'inizio,poi sono passato a 6 bolle,niente sempre scarsa(pensavo che il test non servisse ad un cavolo di niente)aumentando aumentando sono arrivato a 12 bolle.Il test mi dava co2 ok.Non convinto ho fatto una prova,ho riportato a 6 bolle e messo una curva in pvc(quelle che si usano per imp.elettrici)leggermente tagliata facendo sparare verso il diffusore e totalmente immersa.Risultato consumo di minor co2 stesso effetto il test mi dava co2 ok.La patina non è un problema.Il mio dubbio invece è un'altro.Ci sono piante tipo la vallisneria che non amano acqua ferma,può essere dannosa alle piante?Quindi meglio disperdere co2 e avere acqua in leggero movimento? |
PACKY70, se il getto è interno l'acqua non è ferma, il movimento avviene sott'acqua. Se l'acqua fosse ferma marcirebbe tutto.
|
fr@nco,
Mi sono espresso male.Non ferma il quel senso -20 scusa volevo dire che sparando verso il diffusore non c'è movimento tra le piante.Ti risulta essere dannoso non muovere l'acqua a pelo per le piante? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl