![]() |
io nn so se sia una dicotiledone sinceramente... mi sono basata su quel che vedo in vasca... pero'...BOH!! magari è un cultivar..... #24 potrebbe?
|
Ma la seconda non può essere una echinodorus Red Special ?
|
MI sembrano un po pochini i watt che hai per la ludwigia -28d#
|
Quote:
|
L'Hemigraphis è da paludario, quindi cmq un tasso di umidità alto e radici possibilemente in acqua. Un cambio repentino da immersa ed emersa è chiaro che ha fatto seccare la pianta.
Riguardo la ludwigia, fa radici aeree ed ha un apparato radicale uguale a tutte le altre piante a stelo tipo hygrophyla, rotala, eusteralis ecc ecc... |
Sì, sì, dico solo che non fa il tipo di radici (a livello basale) che indicava chiaretta...
|
Circa un mesetto fa i miei sono tornati dall'Ikea con la seconda piantina della foto, infatti era un pò che cercavo il nome e volevo capire "cosa" farci.
Attualmente è ancora nel suo bicchiere e nel suo vasetto, completamente sommersa. Se la metto in vasca è sicuro che muoia? Che faccio? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl