AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   attacchi john guest (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86752)

R@sco 20-05-2007 10:41

ma un rubinettino tipo claber o gardena giusto????

ALGRANATI 20-05-2007 11:08

R@sco, giusto ;-)

R@sco 20-05-2007 11:09

perfetto....ho 15 claber a casa!!!! :-D :-D

ik2vov 20-05-2007 12:36

Per la derivazione al reattore per comodita' io utilizzo sempre i T ridotti della Claber, in alternativa un T del 20 o 25, una riduzione da 20 o 25 a 1/4" femmina (il filetto del John guest e' 1/4" serie gas) ed e' fatta, se si vuole si possono montare anche due portatubo del 20 o 25 a seconde del T e del tubo.

A mio avviso e' meglio non utilizzare i John Guest ad innesto rapido, ma o dei John Guest diritti (portatubicino del 6) o dei semplici pezzi di tubo rigido in PVC o acrilico che si incollano alla calotta, l'attacco rapido John Guest solitamente non tiene bene in pressione perche' i nostri tubicini in gomma o silicone etc non sono precisi come misura. Con un pezzo di tubo rigido si calza il tubicino e se si ha paura che si sfili si mette una fascetta per la tenuta.... non se ne va piu'.

Ciao

NIKO 20-05-2007 12:47

Quote:

l'attacco rapido John Guest solitamente non tiene bene in pressione perche' i nostri tubicini in gomma o silicone etc non sono precisi come misura
basta usare il tubicino rigido nero da irrigazione apposito o uno spezzone dei tubicini degli impianti osmotici invece del siliconico, e si risolve il problema tenuta.

mariobros 23-05-2007 12:56

ecco il john guest di cui vi parlavo

è disponibile on line presso acquariumstyle, almeno credo, poiche un amico che si è fatto fare la vasca da loro tra le tubature ha ricevuto anche questo http://www.acquariofilia.biz/allegat...o-20x1_131.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...-guest_541.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...tto-20_168.jpg

ALGRANATI 23-05-2007 13:16

R@sco, spediti ;-)

R@sco 23-05-2007 20:50

matteo grazie mile....te ne sarò enormemente riconoscente!!!!

mario davvero ottimo quel sistema!!!!! :-))

ALGRANATI 23-05-2007 20:58

R@sco, ;-) figurati sesi puo ;-)

Geppy 25-05-2007 07:11

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Per la derivazione al reattore per comodita' io utilizzo sempre i T ridotti della Claber, in alternativa un T del 20 o 25, una riduzione da 20 o 25 a 1/4" femmina (il filetto del John guest e' 1/4" serie gas) ed e' fatta, se si vuole si possono montare anche due portatubo del 20 o 25 a seconde del T e del tubo.

A mio avviso e' meglio non utilizzare i John Guest ad innesto rapido, ma o dei John Guest diritti (portatubicino del 6) o dei semplici pezzi di tubo rigido in PVC o acrilico che si incollano alla calotta, l'attacco rapido John Guest solitamente non tiene bene in pressione perche' i nostri tubicini in gomma o silicone etc non sono precisi come misura. Con un pezzo di tubo rigido si calza il tubicino e se si ha paura che si sfili si mette una fascetta per la tenuta.... non se ne va piu'.

Ciao

Mi hai preceduto :-)

Queste "T" ridotte (vari diametri in linea con uscita laterale del 6mm) sono in vendita a pochi soldi in tutti i negozi e/o garden che trattano microirrigazione sia Gardena che Claber. La misura che normalmente usiamo in acquariofilia è anche la più diffusa.

geppy


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20955 seconds with 13 queries