![]() |
aspetta un momentino..
vedo che in vasca hai i discus... io non li ho, ma in genere la gente che li ha ci va molto piano sia con la fertilizzazione, sia con la co2... |
Quote:
|
Grazie Luki!
Speravo in una tua risposta positiva!! Ma non essendo pratica temevo non bastasse nemmeno una HQI.. #13 Purtroppo il "pratino" l'ho posizionato ieri, ma non è proprio sotto il cono! La luce xò sembra arrivagli bene, vedo un po' come va ed eventualmente lo sposto! Altrimenti potrei alzare un po' la distanza della lampada dalla vasca(ora è a 40cm) x far allargare il cono, giusto? Tanto ho una colonna d'acqua di 36 cm, spero possa andare cmq!! :-)) Grazie infinite a tutti e scusate l'intromissione! -28 |
nessuna intromissione ;-) , è bello sentire più pareri e confrontare diverse esperienze..ho un askoll ambiente 100, alto 49 cm e le lampade sono a 25 cm circa dalla superficie..il problema di piantumare sono i granelli un pò troppo grossi del fondo.. e i cory che sembrano divertirsi a razzolare tra le nuove piantine.. -04
|
piu' alzi la lampada e meno intensità luminosa avrai, regolati in base alle piantine, se noti qualche sofferenza abbassala un po'
X elle: non so cosa intendi per granelli grandi, ma piantumere un prato di calli o glosso richiede un paio di pinzette e molta pazienza, i cory sono un problema perchè ti sradicano tutto potresti coprire le giovani piantine con una reticella in modo che abbiano il tempo di radicare |
la terra allofana è granulosa ed è difficile inserire micro radici e coprirle con un solo granellone, appena recupero la macchina fotografica vi faccio vedere
|
Dato che l'argomento mi interessa molto....
Con uno strato di terriccio della sera, più 3 cm di ghiaietto, CO2, pensate che possa favorire una buona crescita del praticello? Per l'illuminazione sto provvedendo ad aumentarla, ed anche i fertilizzanti, cercherò altre marchè, che siano complete dei nutrimenti necessari. |
penso che dipenda tutto da luce e fertilizzante..e da quanta voglia hai di metterti a piantumare bene stelino per stelino..magari se li trovi -28d# , cerca i vasetti senza lana, così le radici sono libere e più facili da piantare ;-) ...
|
A ecco.... però una curiosità....lo strato di ghiaietto sopra il terriccio, di quanti centimetri dovrebbe essere? Ho paura di averne messo troppo, e che quindi la pianta faccia fatica ad attecchire, e troppo soffocata alla base.
Grazie |
mi aggrego anche io ... magari qualcuno sa dove sbaglio:
acquario wavebox da 18 litri... fondo fertile tetra ricoperto da 4 cm di ghiaietto granuloso ( tipo palline minuscole insomma ). impianto co2 da 10 bolle al minuto. due lampade solaris da 9W, fotoperiodo di 10 ore giornaliere. come fertilizzanti volevo usare tutto il protocollo seachem ( ma non ho fatto in tempo e ora capirete perchè ). Ho piantato la calli, stelo x stelo con le pinze, mi sono fatto un mazzo cosi', ho riempito l'acquario per avviarlo, e dopo 4 giorni la pianta era marcita completamente. che cavolo è successo??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl