AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Betta e guppy convivenza possibile (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86597)

sabryina 24-05-2007 16:55

Quote:

Originariamente inviata da Ghiuta Alex
Quote:

Se vuoi essere convinto delle tue affermazioni, fallo, ma io li allevo i Betta..
Si vede che non hai letto tutto ciò che ho scritto e non hai guardato neanche i link!
Non sono solo le mie affermazioni ma di tanti che li hanno riprodotti perciò ti invito di nuovo a leggere quelle pagine. Vai su un qualsiasi sito che racconta la riproduzione e vedrai la stessa cosa!
Una cosa significa tenerli in vasca e un'altra cosa significa riprodurli , e riuscire a riprodurli e quindi portare gli avanotti alla maturità per una volta non ti dà il diritto di dichiarare le circostanze nelle quale sei riuscita caratteristiche della riproduzione in generale di tutti i betta!
Ti ripeto non sono le mie affermazioni ma quelle di tanti, tanti altri che li hanno riprodotto.E non pensi che ci sarà qualche motivo per cui sono arrivati a scrivere articoli importanti come quelli su acquaportal?
Quote:

e scusami, quand'è che hai visto Betta maschi nei negozi che abbiano meno di 2 anni?
Eppure hanno meno di due anni, credimi!!Magari non tutti meno di un anno ma sicuramente meno di 2!!
Quote:

eppure la riproduzione avviene comunque..
Ribadisco: leggi meglio prima di attaccare una persona!!!
Non ho detto che la RIPRODUZIONE NON AVVIENE, ho detto solo che AVVIENE CON MAGGIORE DIFFICOLTà!!!!!
Quote:

e il carattere dell'individuo lo si può facilmente modificare
Dubito che riuscirai a cambiare il carattere del betta! Magari dopo generazioni e generazioni! Non credo che i tuoi betta facciano salti nell'acquario ai tuoi ordini come se fossero dei cagnolini! L'istinto di animale non lo cambi cosi facilmente!

veramente chi sta attaccando sei te eppure non te ne rendi conto.. ho fatto dei test.. i bettini cresciuti assieme a molti altri, oppure separati ma che vedono loro conspecifici, diventano abbastanza aggressivi, o perlomeno quanto siamo abituati a vederli noi. Se invece li cresci singolarmente diventano, non dico pacifici come guppy, ma molto meno aggressivi..

Comunque i Betta adulti venduti nei negozi hanno 2 anni di vita.

Ghiuta Alex 24-05-2007 17:09

Quote:

ho fatto dei test.. i bettini cresciuti assieme a molti altri, oppure separati ma che vedono loro conspecifici, diventano abbastanza aggressivi, o perlomeno quanto siamo abituati a vederli noi. Se invece li cresci singolarmente diventano, non dico pacifici come guppy, ma molto meno aggressivi..
Allora non dirlo come se fosse una cosa generale e specifica che è una tua esperienza!
Saranno meno agressivi (infatti anche nei negozi trovi esemplari della stessa età ma con un diverso grado di agressività) ma ciò non toglie che rimangono sempre dei pesci agressivi.

Butterfly 24-05-2007 17:13

Se posso inserirmi nella discussione :-))

I betta venduti in negozio non hanno due anni.. -05

Si consiglia di riprodurre esemplari giovani perchè cè meno probabilità che le uova vengano mangiate; è più facile che una piccola femmina non tenti di tener testa al maschio ma si sottometta facilmente; gli esemplari giovani sono più attivi.
Inoltre femmine che hanno passato 1 anno- 1 anno e mezzo di vita è possibile che abbiano difficoltà nel produrre ed espellere le uova se non si sono mai riprodotte.
Tuttavia se un allevatore trova un buon riproduttore (solitamente non li trovi in negozio) può riuscire a riprodurlo anche in età più avanzata. Ma qui entrano in gioco fattori un pò più complicati.

Bye -97d

sabryina 24-05-2007 17:15

Quote:

Originariamente inviata da Ghiuta Alex
Allora non dirlo come se fosse una cosa generale e specifica che è una tua esperienza!
Saranno meno agressivi (infatti anche nei negozi trovi esemplari della stessa età ma con un diverso grado di agressività) ma ciò non toglie che rimangono sempre dei pesci agressivi.

allora visto che li allevi anche te, perché non provi anche te a fare questa cosa?

sabryina 24-05-2007 17:16

Quote:

Originariamente inviata da Butterfly
Se posso inserirmi nella discussione :-))

I betta venduti in negozio non hanno due anni.. -05

Si consiglia di riprodurre esemplari giovani perchè cè meno probabilità che le uova vengano mangiate; è più facile che una piccola femmina non tenti di tener testa al maschio ma si sottometta facilmente; gli esemplari giovani sono più attivi.
Inoltre femmine che hanno passato 1 anno- 1 anno e mezzo di vita è possibile che abbiano difficoltà nel produrre ed espellere le uova se non si sono mai riprodotte.
Tuttavia se un allevatore trova un buon riproduttore (solitamente non li trovi in negozio) può riuscire a riprodurlo anche in età più avanzata. Ma qui entrano in gioco fattori un pò più complicati.

Bye -97d

forse non ho capito io.. ma si parla di femmine entro l'anno di vita o di maschi entro l'anno di vita??? -28d#

Ghiuta Alex 24-05-2007 17:24

Quote:

allora visto che li allevi anche te, perché non provi anche te a fare questa cosa?
Io preferisco cederli perchè ho solo 4 vasche di cui solo 2 dedicate a loro e dopo 3-4 mesi già cominciano dei grossi problemi fra i fratelli!
Quote:

forse non ho capito io.. ma si parla di femmine entro l'anno di vita o di maschi entro l'anno di vita???
Entrambi!
Io ho avuto una femmina che fino ad un anno e mezza si è riprodotta senza problemi, poi è cresciuta, diventata come un dinosauro e rompeva le pinne a tutti i maschi che provavo "a farle incontrare". Poi l'ho cambiata!

Butterfly 24-05-2007 17:24

In quello che ho scritto ho messo i soggetti all'interno delle frasi.. :-D

Con "esemplari" intendo betta sia di sesso maschile che femminile.. altrimenti avrei specificato.

Scusate se non mi sono espresso correttamente.

Ghiuta Alex 24-05-2007 17:28

Butterfly, anche la tua mi sembra una versione molto valida,ma anche l'agressività degli esemplari più anziani non è una cosa da trascurare!Ecco, finalmente: è questo che volevo sottolineare!

sabryina 24-05-2007 17:29

Quote:

Originariamente inviata da Ghiuta Alex
Entrambi!
Io ho avuto una femmina che fino ad un anno e mezza si è riprodotta senza problemi, poi è cresciuta, diventata come un dinosauro e rompeva le pinne a tutti i maschi che provavo "a farle incontrare". Poi l'ho cambiata!

anche la mia era cresciuta moltissimo.. solo che ha voluto riprodursi solo con il 1° (e solo) maschio che le ho fatto incontrare. Gli altri niente. La rimettevo col vecchio riproduttore e si riproduceva normalmente.

Federico Sibona 24-05-2007 17:38

Può andare bene e può andare male. Gli anabantidi ed i ciclidi dono le due famiglie di pesci che hanno la maggior variabilità di carattere da esemplare ad esemplare. Perciò si può trovare un betta che non è aggressivo ed un altro invece sì.


Come avrete capito, mi era sfuggito che c'era una seconda pagina #12 .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08484 seconds with 13 queries