AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Ricomincio da 9 parte II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86428)

Dviniost 31-05-2007 19:14

Ma infatti...non è che le "attacca".. -28d# .. ma quando ci cresce su si attacca (fisicamente) con gli utriculi e brucia la parte a cui si è attaccata.
Ehi Massimo spero che non ti succeda mai, dipende forse dalla direzione che prende quando cresce e da quanto sono vicine...boh.

Cmq forse gli dedicherò una vasca tutta per lei come ha fatto Noodless su acquagarden...magari anche di soli 10 litri di sola utricularia per vedere un pò come si comporta nel dettaglio. E poi gli piazzo una pogo al centro e vedo se la brucia ! :-D

Massimo Suardi 31-05-2007 19:55

ma sei bastardo forte eh!!!! :-D :-D :-D

Dviniost 02-06-2007 00:52

Forse ho capito una cosa sull'utricularia riguardo il problema che ho riscontrato con la pogo... #24

Fra qualche giorno vedo un pò di confermare o meno...boh..

Iksyos 03-06-2007 11:02

davvero complimenti stardom. Giusto per vedere se ho capito bene: il prato è piantato tutto su un "sentiero" di acqua soil?

Massimo Suardi 03-06-2007 13:02

la calli è su un substrato 100% aquasoil...tutto il resto della vasca è fluorite con una spolverata di quasoil..

principalemnte per sopperire alla carenza di N e P

Iksyos 04-06-2007 19:19

e dimmi i risultati rispetto all'uso di sola flourite, sono evidenti?

Massimo Suardi 04-06-2007 21:13

per ora posso dire che non ho notato troppe differenze...
preferisco però aspettare un intervallo di tempo più lungo...
sicuramente non ho dovuto mettere le tabs...cosa che solitamente facevo, e le piante non stanno mostrando carenze.

é anche vero che rispetto al solito sto utilizzando dosì più massicce di macro.

Iksyos 06-06-2007 09:02

effettivamente è ancora presto per parlare dei risultati.

Massimo Suardi 07-07-2007 20:54

Oggi l'esperimento è terminato.
Ecco alcune considerazioni:

1)il substrato aquasoil è particolarmente risso di nutrienti, macro su tutti...questo si è notato particolarmente sulla crescita delle piante che prediligo assorbire nutrienti dalle radici.
Non ho mai integrato la flourite, cosa che facevo costantemente ogni 2-3settimane, la pogo, l'utricularia e le crypto sono cresciute in modo molto soddisfacente, molto meglio che con la sola flourite.

2)di contro, l'aquasoli ha una consistenza e delle caratteristiche strutturali che non amo, è troppo morbida e tende a sbriciolarsi facilemte, inoltre e molto meno duttile dalla flourite.

3) mi ritengo soddisfatto principalmente delle esperienze raccolte, e un pò meno del layout...ma tutto sommato il risultato è stato cmq buono.
Per questo motivo ripartirò con gli stessi materiali nel tentativo di ottenere risultati esteticamente migliori.

Non ho foto da postare in quanto l'unica pseudo decente è stata inviata all'ADA...più per sfizio che per per competizione.

Chiudo quindi la discusssione invitandovi alla prossima che aprirò a breve e ad aiutarmi a smaltire le piante in esubero...le trovate sul mercatino. :-))

grazie

markrava 08-07-2007 00:09

Veramente molto bello, complimenti #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10374 seconds with 13 queries