![]() |
mentre i t5 si trovano ovunque?
|
Per i T5 non ho notizie di misure specifiche per acquari, però non è facilissimo trovare tutte le gradazioni nei negozi di illuminotecnica (anche se con un po di pazienza si trovano)
Io ad esempio ho T5 da 39 W ( 1 840 Osram e 1 865 Philips) e dopo aver girato qualche negozio (di quelli più grossi) li ho trovati a prezzi intorno ad 1/3 di quelli specifici per acquari... Verifica che lampade montano (quanti W) le plafoniere e dai un'occhiata ai cataloghi online Osram e Philips.... |
Angelo551, dove hai trovato la 865 philips ?
|
Quote:
;-) |
Conosco... io lì ho trovato solo le Osram 840 e 860. Forse gli sono arrivate dopo le Philips...
|
fr@nco, non so quando ci sei andato tu, ma io le T5 Philips 865 da 39W le ho trovare (mi pare a inizio aprile..) e ne ho prese 2 (tanto per averne 1 di scorta)....
incredibilmente mi hanno anche detto che tempo fa avevano anche gli introvabili portalampade stagni x le T5 (però le avevano finite e non le avevano più riordinate -04 ) |
Quote:
solo che ingombrano esattamente come i cappucci T8, visto che i marcioni hanno utilizzato lo stesso stampo e cambiato il portalampada interno. Per adattare il cappuccio al tubo, hanno utilizzato un anello di gomma. |
Quote:
Comunque tanto per essere pronto per i prossimi "fai da te", ne ho appena comprati alcuni "di scorta" da Rosco79 (consegna & pagamento di persona :-) ) sul mercatino.... #70 |
ragazzi vi aggiorno: sono stato in un centro fai da te e ho trovato diverse lampade T8:
neon osram lunghezza 150, watt 58 e in 2 tipi, le 827, 640, 740 neon orram lunghezza 120, watt 36 827 e le 640. quale e quante ne prendo? oppure meglio stare su una plafo 4x54w t5? |
Di solito nei brico center si trovano lampade inadatte all'acquariofilia... e anche in questo caso.... (Tubi buoni si trovano nei negozi di illuminotecnica)
Le uniche che potrebbero essere usate sono le 827 ma sono di una temperatura colore veramente molto bassa... la plafo T5 è sicuramente migliore..... Nella ricerca delle lampade per un dolce, è fondamentale che la temperatura colore sia tra i 4000°K e i 7500°K (qualcuno usa anche le 10000°K) mentre la resa cromatica deve essere > 80. Quindi le sigle "buone" hanno come prima cifra 8xx e 9xx (le resa cromartica). le ultime 2 cifre invece rappresentano le prime 2 cifre della temperatura colore. Quindi (per capirci) una 865 è una lampada con ressa cromatica > 80 e temp. colore 6500. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl