AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Acara blu (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86393)

Ghiuta Alex 18-05-2007 08:54

Quote:

lunghezza 90
larghezza 50
altezza 70
Sono 315 litri netti!
Lordi... Bisogna vedere gli arredamenti!Comunque penso che scendera ad almeno 270!

mig25872003 18-05-2007 08:55

quindi da escludere la mia vasca #07 ,speravo di utilizzarla nella coppia.....vuol dire che la userò diversamente......ah quindi è un bel litraggio,però ci sono piccoli accorgimenti da farci a questa vaschetta,visto che è artigianale,e a me cosi alta non piace proprio,perchè effettivamente 70 cm di altezza è troppa...che dite se la scendo almeno a 60???? facendola levigare dal mio vetraio? cosi a quanto scendo?

ditemi ragazzi,anche del dimorfismo dei pulcher che non ci capisco na sega #17

Ghiuta Alex 18-05-2007 08:56

Gia risposto! :-))

Ghiuta Alex 18-05-2007 09:06

Quote:

che dite se la scendo almeno a 60????
Quote:

cosi a quanto scendo?
Scendi a 270!

mig25872003 18-05-2007 09:11

ah be 270 lt gia è piu presentabile di 100 lt lordi,quindi che faccio prendo o desisto..... :-D

certo,però sto pensando ad una cosuccia,visto che i pulcher stanno andando a ruba,mi consigliate prima di prenderli e metterli temporaneamente nello juwel,cosi da aspettare il taglio del vetro,e poi una volta avviato il maturamento del filtro?,io ho pensato a sta cosuccia #13

ke mi potete dire????

Ghiuta Alex 18-05-2007 09:26

Io di pulcher non me ne intendo, ma meno li stressi meglio è!
Abbi pazienza!

mig25872003 19-05-2007 01:24

Ragazzi,volevo chiedervi,visto ke mi sto "inceppando" :-D nel capire il dimorfismo sessuale di questi ciclidozzi,visto che nei siti dicono che è difficoltoso notarlo e lo si conosce solo in fase riproduttiva,mi dite per piacere come si fa a riconoscerli?.....se potete postare delle foto per capir meglio,grazie ragazzi

ah è vero che gli aequidens si chiamano pure laetcara? -28d#

mig25872003 19-05-2007 14:31

-d12

uuuuuuu c'è nessunoooooo -d07

Ghiuta Alex 19-05-2007 15:15

Mi dispiace ma io non posso più aiutarti a questo punto...
Aspetta le persono più esperte!

mig25872003 21-05-2007 01:08

Ragazzi,per farla breve.......

ho comprato una coppia di aequidens pulcher,mettendola nel mio 100 lt,in aspettative di mio zio che mi regalava la sua vasca piu grande,ma non è stato cosi ed ora mi dovrò tenere questa coppia,che tanta coppia non è,perchè vedendo in giro e soprattutto in siti come altavista,dei video di coppie con prole dei pulcher la femmina è uguale al maschio solo che non ha la striscia arancione sopra la dorsale,e allora io ho fatto na bufalata,perchè avrò preso sicuramente una femmina di un laetcara,vi posterò pure la foto qui di seguito,e voi di dite se ho ragione o torto,volevo dirvi,ma crescendo c'è problema di ibridazione?

ora vi posto alcune foto anche della vasca,scusate se è ancora grezza ma ho dovuto fare tutto di fretta,per la sistemazione,la qualità della foto è alquanto bassa,ma spero che si identifichi la razza di questo ciclide,che penso sia una laetcara femmina,vediamo un pochetto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08246 seconds with 13 queries