AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   fiera bologna .. pompe ecotech marine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86270)

ik2vov 17-05-2007 13:56

Giusto per fare paragoni, stando al prezzo della 6100 piu' il magnet holder dal sito Tunze si tratta di 358€ e spicci.... (310,10 + 48,10)..... poi non so a quanto si trovino in giro.... le mie le ho comperate troppi anni fa per ricordarmelo.....

Ciao

Ivane 17-05-2007 14:01

le 6100 costano 245€
magnet holder 30€

:-))

275€ totali sui 90€ di differenza


ma secondo me tra un po le ecotech calano di prezzo

Supercicci 17-05-2007 14:08

però nn costano mica poco... poi mi sa che quando esce il controller occorre una modifica??
Conviene aspettare un pò
ciao
LUCA

tenkan 17-05-2007 18:21

per quanto riguarda la direzionabilità mi sembra fattibile ipotizzare una sorta di guscio da accoppiare alla gabbietta orientabile su un asse. Un eventuale uscita larga ed inclinata darebbe un ottimo gioco.
diciamo un qualcosa tipo la bioflo per chi la conosce (senza la rotazione ovviamente)

mi sembra difficile farlo artigianalmente e dovremmo sperare in un "accessorio" fatto direttaemnte da vortech.

sono certo che il distributore italiano ci sta leggendo e magari passa il suggerimento al produttore.... se non ci hanno già pensato.

tenkan

tenkan 17-05-2007 18:30

aggiungo due cose....

ho letto in giro e sembra ci stiano già lavorando :-)

nel frattempo possiamo provare prendendo un bel gomito a 45° in PVC tipo questo
http://di1.shopping.com/images/di/6e...00x100-0-0.jpg

del giusto diametro e incastrarlo sull gabbia. easy no ?!

mariobros 17-05-2007 18:49

sembra troppo facile, ci sarà qualche inghippo

***dani*** 18-05-2007 08:23

Tenkan, mettendoci un gomito concentri il flusso però... e poi magari invece che 45 mettiamolo da 60 :-))

tenkan 18-05-2007 08:40

il diametro sarebbe pari a quello della gabbia. non so se è 45, 60 o cosa

il flusso poi non subirebbe poi concentrato più di tanto

bisogna infatti tenere conto che non dovrebbe "calzare" fino in fondo ma lasciare uno spazio per il "risucchio" lasciando quindi gran parte della turbolenza laterale

comunque, secondo me ce la stiamo menando un casino per nulla
ricordiamoci che non stiamo parlando di una girante che spinge l'acqua in un tubo ma di un ELICA che crea una turbolenza di ben altra natura

non sono un esperto di meccanica dei fluidi, ma di motori marini un minimo ci azzecco e so come si muove l'acqua intorno ad un elica #19

tenkan


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10314 seconds with 13 queries