![]() |
Ah, se cerchi qualcuno che li ha avuti, eccolo qua.
Si massacrano :-D :-D :-D. In media tieni presente che "Osfronemide=Teppista", più o meno ;-) . |
coppie di anabantidi in 42 L solo per la ripro mi spiace.. son pesciolotti aggressivi
|
che triste..... #07
|
Dunque...
A mia epserienza, ho avuto betta, ho avuto colisa e ora ho una coppia di tricogaster leeri.. L'indole dei betta la conoscono tutti.. cerca una femmina in un gruppo, si accoppia con essa, ma quest'ultima và levata il prima possibile o cmq allontanata perchè il maschio pur di difendere la sua prole rischia di farla fuori.. quindi in questo caso come diceva la prima persona che ha scritto, folta vegetazione se non sia ha la possiblità di vasche multiple dove poter spostare eventualmente le femmine.. Il betta purtroppo è aggressivo in entrambi i casi, con femmina e con maschio.. con la femmina soprattutto dopo l'accoppiamento.. Colisa.. avevo le laila.. ogni settimana sfornavano uova.. avevo un maschio e due femmine.. l'unico comportamento "aggressivo" visto in vasca è nel momento in cui il maschio tenta l'approccio con la femmina, e se la femmina non è intenzionata ad accoppiarsi tende a rincorrerlo.. ( ciò è quello che io ho visto in 5 mesi di Colisa..) Tricogaster, ne ho una coppia in 100 litri.. nessun sintomo di aggressività.. nuotano assieme.. si "coccolano"..e alle volte si baciano anche (come gli "sbaciucchioni", non mi ricordo il nome scientifico, cmq anche loro fan parte degli anabatidi), la femmina è quella più attiva..il maschio è un pò "spento" e meno attivo dell'ultima.. Colisa e Trico di solito vengono inseriti in acquari in gruppi o cmq in coppie.. Perchè appunto non sono aggressivi quanto i Betta, molto più territoriali, quindi l'inserimento maschio/femmina, non va a creare subbuglio come una coppa di betta.. Come già detto a Flavia, FiNsAn, un Betta da solo in 42 litri lo vedo sprecato.. perchè la vasca rimarrebbe "vuota".. Le avevo consigliato un piccolo gruppo o di Hasemanie Nane, o Brachidanio.. o Rasbore.. Non vuole gruppi... quindi mi son buttata sugli anabantidi.. i Trico li escludo a priori, dato che una coppia va inserita in almeno 80 litri d'acqua, viste cmq le dimensioni che raggiungono (c.a 15 cm).. Le colise, hai una scelta fra le laila, chuna ecc.. son più piccole mi pare nn raggiungano i 7 cm.. un maschio e un paio di femmine o anche solo una.. danno più movimento alla vasca.. Naturalmente, come già detto in privato ieri sera, solo se i valori dell'acquario ne consentono l'inserimento.. Altrimenti si ritorna al punto di partenza, un gruppo che appunto nn siano Guppy o Poecilidi in genere.. e Neon.. (se non erro mi hai detto che non ti piacciono) Scrivo questo per riportare le mie esperienze.. e per dire che come i Betta, ogni pesce ha un suo carattere..e non tutti sono così aggressivi da arrivare al massacro.. Perchè tutto sto massacro fra colise e trico io non l'ho mai visto.. Flà mo tocca a te decidere.. Controlla i valori che teoricamente richiedono le Colisa..e vedi se posson combaciare coi tuoi in vasca.. Altrimenti.. sai già ;-) |
sì però ehm.. quando si "baciano" gli sbaciucchioni (helostoma temminckii) in realtà si stanno affrontando, cioè guardano chi è il più forte.. non è certo un momento di tranquillità anzi è stressante.. ora non so se la stessa cosa vale con i tricho, non l'avevo mai sentito
in ogni caso, io non voglio dire che se mette 2 colisa in quello spazio sicuramente uno dei due muore, tengo solo a precisare che gli anabantidi in generale sono aggressivi e anche se non si battono si stressano e questo si ripercuote sulla facilità ad ammalarsi e su un calo di vita media. chiaramente questo è eclatante nei betta, meno negli altri, però un po' c'è.. per cui un conto è tenerli in 100L dove ogni tanto non si vedono, un conto è tenerli in 40 dove non è che possono andare chissà dove :-)) |
Ripeto.. se leggeste alcune schede.. notereste che si dice "aggressivo, ma fondalmentalmente pacifico", sia in vasche di comunità che con altri esemplari della stessa specie..
Gli helostoma.. si "bacieranno" per vedere chi è il più forte, ma tale comportamento avviene fra maschi e non fra maschio femmina.. E ripeto, nell'atto dell'accoppiamento tutti i pesci diventano più o meno aggressivi.. Ma mentre si accoppiano le colise, non ho mai visto comportamenti simili al Betta.. Nelle colisa è sempre il maschio ad occuparsi della prole prima che le femmine facciano razzia delle uova..ma mai il maschio attacca la femmina come nel caso del betta.. Un'altro Gurami, aggressivo quanto o peggio di un betta è Sphaerichthys osphromenoides (Gurami cioccolato).. quello nemmeno in vasche di comunità puoi metterlo... E di certo una colisa o un trico o un betta.. non riducono in fin di vita un compagno di vasca (se fosse un betta che si ritrova un maschio allora è n'altro discorso).. Siccome poi la vasca di Flavia è cmq abbastanza piantumata..e cmq nascondigli volendo se ne trovano.. nel momento che una femmina o il maschio stesso diventi aggressivo perchè gli gira il pallino di accoppiarsi, posti dove nascondersi ne trovano ;-) I miei trico passano tutta la giornata vicini vicini.. se il maschio si allontana la femmina lo segue e viceversa.. Una volta formata la coppia (un pò come negli scalari) è difficile "dividerla"..e i miei han formato coppia..pur non essendosi ancora accoppiati.. 42 litri poi per una coppia di colisa son , non dico perfetti, ma adeguati..calcolando che almeno 30 litri per una coppia ci voglion tutti.. |
acquapazza..il fatto è che se la coppia non diventa come la tua..rimangono sempre a rincorrersi..e sinceramente non so quanto sia piacevole per un pesce dover sempre scappare e nascondersi e venire inseguito quando esce dal nascondiglio...non sarebbe vita
|
che la coppia si formi o no..
il maschio tenderà sempre a cercar l'approccio al riprodursi.. quindi... a questo punto.. non inseriamo le colise perchè altrimenti si rincorrono??? non mi pare un ragionamento giusto... Stavo giusto dicendo a Flavia che, dato che il Betta è di indole aggressiva con la femmina, per forza di cose ogni altro Gurami o Anabantide debba esserlo nei confronti di una possibile compagna.. e non è così.. Vi sto dicendo che l'unico, e che poi non è così aggressivo, comportamento che potrebbe sembrar aggressivo e nel momento in cui il maschio si avvicina alla femmina per tentare l'accoppiamento..e se la femmina rifiuta glielo fà capire rincorrendolo un pò.. ma questo non è portabile ad un possibile stress.. è una cosa che può capitare anche in natura... Adesso avete capito? |
a questo punto non inseriamo le colise in 42 litri perchè si rincorrono e si beccano anche visto il litraggio della vasca
non puoi paragonare un comportamento in natura...dove gli animali vivono in migliaia di litri d'acqua con un acquario!!!! questo lo capisci? |
rox ma hai mai avuto colisia tu?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl