AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Consiglio su acquisto....vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85778)

finder25 17-05-2007 09:00

Grazie per le info......per il mobile ho paura che il peso dell'acquario a lungo andare possa incurvare la base tutto quì......non è proprio il massimo della robustezza ma è nuovo spero che resista bene!
Per l'altezza non ho problemi si dovrebbe aprire tutto il coperchio.
Ciò che mi preoccupava era il filtro che può stare tranquillamente dietro all'acquario e non avrò problemi.
La tv per il momento ce l'ho ancora ma penso che a breve se mia moglie non mi caccerà prima di casa la eliminerò.
Come vedi dalla foto dovrei alloggiare la vasca nel vano tv che dici?
Quindi da quanto ho capito non avrei nessun beneficio dal filtro esterno per lo spazio che ho.....quindi meglio un filtro interno?
Grazie!

finder25 21-05-2007 16:18

Quote:

Originariamente inviata da finder25
Grazie per le info......per il mobile ho paura che il peso dell'acquario a lungo andare possa incurvare la base tutto quì......non è proprio il massimo della robustezza ma è nuovo spero che resista bene!
Per l'altezza non ho problemi si dovrebbe aprire tutto il coperchio.
Ciò che mi preoccupava era il filtro che può stare tranquillamente dietro all'acquario e non avrò problemi.
La tv per il momento ce l'ho ancora ma penso che a breve se mia moglie non mi caccerà prima di casa la eliminerò.
Come vedi dalla foto dovrei alloggiare la vasca nel vano tv che dici?
Quindi da quanto ho capito non avrei nessun beneficio dal filtro esterno per lo spazio che ho.....quindi meglio un filtro interno?
Grazie!

Oramai sono vicino però ho una piccola indecisione tra la vasca della askoll da 170lt con filtro esterno e il rio da 180 con filtro interno.
Come materiali usati dalle due case come sono messe?
Grazie!

Kerri 21-05-2007 17:53

finder25,
ho paura che in tutti e due i casi avrai problemi con la manutenzione... se metti il filtro esterno dietro la vasca, sarà un'impresa toglierlo per portarlo in bagno e pulirlo;
se metti il juwel il filtro sara posizionato all'angolo tra vetro di fondo e vetro corto e la colonna del mobile ti darà fastidio lo stesso, anche se meno! nota positiva è che il coperchio del juwel è diviso in tre: corpo luci centrale al quale si attaccano le due alette che fanno da "sportelli", puoi aprire solo quello dovanti o solo quello dietro, oppure tutti e due contemporaneamente spostando il corpo luci avanti e indietro a piacimento, oppure puoi togliere tutto!
Però sei sicuro che il piano resista ad una pressione del genere?
Nella pagina precedente non hai detto che il massimo che potevi permetterti in termini di spazio era un 125 Lt? #24

comunque tornando alla tua domanda:
Il Pratiko utilizza cannolicchi di ceramica e spugne e non ha il termoriscaldatore integrato, il juwel in uno spazio ridottissimo ha termoriscaldatore, pompa e spugne appositamente studiate (diversi tipi di materiale, spessore e grana) :-)

Facci sapere... :-))

finder25 21-05-2007 18:22

Avvio che la pressione su quel mobile che ho io non va bene ho optato per un supporto in tutti e 2 i casi.Siccome ci sono le 2 vasche in offerta allora ho preferito salire di litri e prenderne una più grande allo stesso prezzo del 125!
Ora con il filtro esterno avrei un sacco di spazio e lo potrei smontare molto più facilmente.....mentre con quello interno è avvio che resta in vasca e quindi... la manutenzione è quella che è!
Io cercavo piuttosto consigli sulla qualità usata da tutte e 2 le case:
impianto pompa
impianto luci
pezzi di ricambio
spessore vetri
Maturazione del filtro in tutti e 2 i casi come si comportano!
Grazie per le vostre preziose info!

Marco Conti 22-05-2007 07:15

Se vuoi un consiglio, visto che la vasca la devi mettere in soggiorno,
e addirittura in un mobile al centro dell'attenzione, metterei una vasca
dove rimane il più discreta possibile. Il juwel col filtro interno è elegante
e discreto. Non ho capito esattamente come collegheresti il filtro esterno e dove
lo metteresti e se si vederebbero i tubi di collegamento.

mio cognato ha il rio 180 col filtro interno di serie e illuminazione di serie...
una vasca tranquilla senza il minimo problema e alghe.
Una dozzina di pesci e piante poco esigenti, molto bello.
Poi ovviamente dipende da cosa vuoi allevare.

Per quanto riguarda i materiali sono equivalenti in qualità.
Io preferisco il juwel ma è una opinione personale.
Che askoll è? posta il link così gli butto un'occhio.

finder25 22-05-2007 08:46

Graziemille per il consiglio ti posto il link così mi saprai dire anche se equivale al rio 180.
Cmq anche io a parte dell piccole variazioni ma a livello di sfondi e luci.....non vorrei fare,volevo prendere il suo supporto originale e nascondere i tubi dietro al supporto.Che ne pensi del prezzo?
Dagi un occhio!

http://www.abissi.com/default.asp?pa...id3=9124&idn3=

Marco Conti 22-05-2007 13:23

Sì l'ho visto (l'ADVANCE).
Non è male ed i tubi si nascondo bene per il filtro esterno, cosa sicuramente più
complessa per il juwel rio 180, poichè nella parte posteriore è dotato solo
di due piccole 'anse' per far passare i fili della corrente, ma non di 2 tubi per
il filtro. In tal caso si vedrebbero sormontare leggermente dal bordo posteriore.
L'accesso all'interno della vasca è molto comodo, in questo caso meglio del juwel.

Il prezzo è accessibile, direi che è un buon acquisto.

finder25 22-05-2007 15:59

Grazie per le info.....mi guarderò intorno ma penso che molto facile lo prenderò!
Mi consigli di lasciargli il suo riscaldatore che va in acqua o mi conviene prendernè uno esterno?
Ho letto dalla uta sche che riscaldi anche il fondo,come mai?

Marco Conti 23-05-2007 07:24

Io preferisco il riscaldatore interno, si riesce comunque a nasconderlo in vasca.

Utilizzo il cavetto, per far in modo che ci sia un ricircolo d'acqua attraverso il fondo,
in modo da instaurare una sana colonia batterica e favorirel'assimilazione delle sostanze alle radici delle piante.

finder25 23-05-2007 08:43

Bene grazie mille.....terrò bene e mente tutti i consigli che mi state dando!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09471 seconds with 13 queries