AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Phenacogrammus interruptus per federico sibona (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85694)

Federico Sibona 10-05-2007 14:01

pepot, non so se a Napoli sono tutte sulla spazzatura non ritirata dalle strade, non penderla come un'offesa, ma è quanto ci fanno vedere in televisione, ma nel paesino in cui vivo un 7/8 al giorno con un acchiappamosche riesco a prenderle in questo periodo, prevalentemente sui vetri delle finestre. Poi non è che vadano con tutto il corpo fuori dall'acqua ( le mensole di plastica di cui ho parlato sono 1/2mm sopra il pelo dell'acqua), ma certo che si lanciano ad una velocità tale da emergere leggermente dall'acqua per acchiapparle, dal momento che loro pensano che possano decollare e quindi sottrarsi alla cattura, non sapendo che sono morte o tramortite. In natura sono insettivori e quindi si alimentano in superficie. E' uno spettacolo anche vederli mangiare le larve secche di zanzara e i cubetti di tubifex liofilizzati frazionati, ma per le mosche fresche, come ho detto, perdono il controllo, non so se sentano l'odore, ma vengono estremamente nervosi. Le femmine sono un po' più sveglie, ma quando do' un moscone, che non possono inghiottire intero, vedi tutti gli altri che lo/a inseguono per cercare di portarglielo via da in bocca. Credo che, senza esagerare, sia un'ottima integrazione alimentare.
Penso anche che sia buona norma raccoglierne un certo numero e dargliele tutte insieme, per evitare che il più sveglio/a le mangi tutte lui.
Conoscendoti tu avrai finestre fisse ed aria condizionata, per cui dovrai privarti di questo spettacolo, o andarle a cercare in campagna.

pepot 10-05-2007 14:05

se apro le finestre qualche mosca lascia la spazzatura non raccolta ed entra anche in casa :-))
l'aria condizionata la tengo ancora spenta perchè non fa poi così caldo
ci proverò e ti faccio sapere

FiNsAn 10-05-2007 14:39

ma che belli!!! non li avevo mai visti!!!!! :-)

pepot 01-06-2007 22:40

oggi con grande dispiacere ho levato gli 8 phenacogrammus dalla mia vasca
sono andati però, in un posto migliore
la mia vasca ada da 120-45-60
adesso sono in compagnia di 30 caridine, 2 otocinclus e 1 farlowella
mi pare si siano ambientati subito bene anche se prima di liberarli ci ho perso diverse ore
la vasca di provenienza aveva temp a 28-29 mentre quella di destinazione 24#25

Federico Sibona 02-06-2007 09:39

pepot, è una vita che non vedo gli sviluppi dell'ADA, sei diventato avaro di foto, sono io che mi sono perso qualche topic oppure aspetti per creare suspense e lasciarci poi tutti a bocca aperta?

Per i Phenacogrammus, visto che non possono protestare loro lo faccio io, quella era nata per essere la loro vasca!! -04

ftoggos 02-06-2007 10:16

complimenti per i pesciotti che sono davvero splendidi, hanno colori semplicei ma grandemente appariscenti, la vasca è una meraviglia, le piante ottime...piccola curiosità, che tipo sono quelle messe a mò di pratino??

Acquariomania 02-06-2007 12:54

L'affibiato di pesci arcobaleno se lo meritano tutto!!!! #36# #36#

pepot 02-06-2007 14:11

Federico Sibona,
la vasca ada procede una meraviglia
ho fatto qualche recente cambiamento sostituende le rosse
le alternanthera infatti non mi convincevano troppo e le ho sostituite con della ludwigia arcuata
per le foto vorrei che fosse almeno decente per poterle esporre ad un pubblico esigente come questo
i miei discus continuano a deporre ed i phenacogrammus erano gi unici e veri predatori per cui non ho avuto scelta..................
comunque, nella vasca ada, ti assicuro che sono i padroni incontrastati e ne metterò altri 4-5
pensa che venerdi un cliente non voleva entrare per restare a guardare la vasca #18 .............. secondo me invece non volega sgangiare............ :-))

pepot 02-06-2007 14:13

ftoggos,
il prato è fatto con sagittaria

Federico Sibona 02-06-2007 15:16

pepot, sarà rimasto ipnotizzato dal sentierino che lo invitava ad andare in bagno :-D :-D :-D :-D Gli hai fatto presente che se non sganciava l'acquario lo avresti dovuto togliere per carenza di fondi? :-D :-D :-D
Comunque, in fondo, abbiamo trovato un difetto ai Phenacogrammus, ma digli che vadano a predare le uova o gli avannotti dei Pelvicachromis che ho io, se se la sentono. Quando i pulcher sono in riproduzione vedo i Phenacogrammus tutti rintanati in un quarto della mia vaschetta, invero un po' piccola per loro, e guai se si azzardano ad uscire dal loro ghetto. I discus pur essendo ciclidi anche loro (e belli), sono degli ingenui e paciocconi, non sanno farsi rispettare :-)) . Se guardi questa foto che ho postato in Album foto, vedi la femmina di pulcher in posizione di attacco contro i Phenacogrammus che si intravedono in mezzo alle foglie del Crinum: http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3630
Comunque non ti avevo detto di mettere i Phenacogrammus nella nuova vasca solo perchè li avevi già nell'altra, ma così vai alla grande ;-) . Mi raccomando, in questa vasca, moderati come numero di specie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08243 seconds with 13 queries