![]() |
Quote:
no.non credo che 3-4 gg abbiano potuto fare la differenza,se fossero state 2 settimane magari,ma così poco tempo no. |
Quote:
I risultati quindi sono: PH 6.7 KH 6 GH 19 NO2 0 NO3 tra 0,5 e 1 (forse sono un pò pochini...anche se è vero quello che dice quà http://archiv.korallenriff.de/nitrat2004_english.html che il test JBL da risultati più bassi del vero!) FE 0,1 Le alghe per lo più sono verdi..credo siano filamentose! Poi ci sono anche pochissimi ciuffetti di alghe di colore grigio e pochissime di queste http://img214.imageshack.us/img214/4...uario28kz2.jpg che ho letto che si formano quando ci sono i nitrati troppo bassi! Quindi, potrebbe proprio essere una carenza di nitrati?! Ma come faccio ad alzarli?! |
io avevo sentito che per no3 i jbl erano i migliori...SE la causa delle alghe sono i nitrati bassi li alzi con un prodotto apposito.
es: http://www.acquaingros.it/kentbotani...7684d318b99f31 |
le alghe che vedi nella foto sono staghorn.... si formano propio in carenza di nitrati in conduzioni abbastanza spinte come la tua, io in una vaschetta praticamente uguale alla tua dopo avere avuto il tuo stesso problema adesso seguo l'Estimative Index, riveduto e corretto dopo un po di sperimantazione, ti dico solo che arrivo a dosare oltre 40 mg/l di nitrato e 4-5 di fosfato alla settimana e ancora noto qualche segno di carenza
per alzare i nitrati potresti utilizzare il KN03, nitrato di potassio, lo trovi nei consorzi agrari in pratiche ed economiche confezioni da 15#25 kg o in farmacia, piu costoso, ti lascio un link ad una pagina che spiega come preparare e dosare le soluzioni: http://www.aquagarden.it/articoli/54_soluzioni.asp |
Quote:
|
Indicativamente in una conduzione come la tua se aumenti il livello di nitrato anche il fosfato incominciera a diminuire perche le piante aumenteranno il loro ritmo di crescita e consumeranno molto di più di tutti gli elementi.
Ciao. |
Ok, grazie dei consigli! ;-) :-))
|
Sentite io le Cryptocoryna le ho sempre coltivate senza nessun tipo di fertilizzazione, quindi può essere o che le altre piante sottraggono tutti gli elementi ad esse o tieni un acquario troppo asettico sifonando e pulendo troppo sovente, oppure, possibilissimo, gli altri acquari sono casi diversi dai miei. A me sono andate in crisi solo ai primordi, quando non sapevo ancora che l'aeratore danneggia le piante, sottraendo CO2 all'acqua della vasca. Il fatto di avere i nitrati molto bassi non è un bene per le piante, però credo che fertilizzando convenientemente e fornendo CO2 dovrebbe sopperire a questa mancanza.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl