![]() |
Approfitto del topic che ho creato per chiedervi un'informazione. Vorrei puntare su una vasca popolata da Discus e un bel branchetto di cardinali che se non sbaglio sono pesci che prediligono acque tenere. Nella mia vasca ho queste caratteristiche: Gh a 7 e Kh sui 3,5-4. Il Ph è a 6,8 circa. Possono andare bene questi valori per il tipo di pesci in questione?
Altra cosa: le piante. Vorrei che il mio acquario fosse ben piantumato per il discorso nitrati e alghe a pennello e quindi vorrei inserire nuove piante perchè nell'insieme trovo il mio acquario un pò spoglio. Con una tipologia di acqua così tenera, non rischio che le piante si trovino ad avere una carenza di sali minerali? Io adoro la vallisneria tropicalis e pensavo di inserirla... |
Può integrare con la co2,se vuoi creare un biotipo per discus,non dimenticare l'aggiunta di radici,sabbia nonntroppo chiara e un illuminazione non troppo forte,cosi potrai anche scegliere quali piante aggiungere,ovviamente con poca esigenza di luce,i valori vanno bene solo il ph potresti portalo intorno al 6.5-6.6.
Ciao. |
Ciao ho letto solo ora il tuo problema, se vuoi debellare le alghe nere un metodo veramente efficace è l'aumento di co2 nell'acqua e contrariamente a quanto si pensa crescono in acqua pulite quindi cambi di acqua non ti aiutano a risolvere questo problema (ma nn per questo dovrai ridurre i cambi o meglio continua comunque a fare i cambi :-)). Se hai una bombola di co2 aumenta gradualmente il numero di bolle e vedrai che in poco tempo scompaiono...
|
cupido, sicuramente tu avrai avuto questa esperienza, ma non credo sia sempre così. L'altro giorno dal mio negoziante stavo osservando un grande acquario molto piantumato e ben allestito, unico neo delle rigogliose alghe nere a pennello proprio sul diffusore di CO2.
sogno23, non vorrei che con "vasca popolata da Discus" intendessi dire che vuoi aggiungerne. Due sono il massimo per il tuo litraggio. |
Si fede io ho avuto questa esperienza ma da mezzo neofita che sono ho dovuto cercare x sapere come debellarle e in tutti i siti dove son finito ho letto la stessa risposta ti quoto parte della descrizione di AP che descrive brevemente le alghe nere : Alghe Nere a pennello
Sono il terrore di ogni acquariofilo. Solitamente compaiono come piccoli ciuffi di colore nero, per poi formare una sorta di barba lungo il margine fogliare di piante coriacee. Sono alghe del genere Audouinella e possono presentarsi in due forme. Una più bassa e non lunga più di 5 mm, un'altra lunga anche 20 mm. Solitamente, al contrario di quanto si dice in giro, è un'alga che non ama le acque sporche o cariche di composti organici, al contrario, un eccesso di nitrati e fosfati rallenta la loro crescita. Un aumento graduale della concentrazione dell'anidride carbonica disciolta, con l'ausilio di un diffusore, e l'introduzione di veloci antagonisti, come piante del genere Limnophila e Hygrophila, permette dei buoni risultati. link: http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ault_dolce.asp |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl