AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   pozza in campagna... che mettere? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=84547)

malawi 01-05-2007 05:57

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Cioé malawi...tu abiti praticamente accanto a casa mia !!!!! #21

Non sento perche' sta passando un aereo. Che hai detto? :-D :-D :-D

Ciao Enrico

marte82 01-05-2007 09:23

Quote:

Originariamente inviata da mattegm
potresti tentare le cherry, anche se poi col cacchio che le ripeschi:) SOno animali troppo piccoli, a meno di escogitare trappole ad hoc...COn tutte quelle piante poi!!!

Mi preoccupa un po gli zero gradi, anche se con quel livello di acqua a 1 metro sotto puo' arrivare anche a 5-6 gradi, ma forse sono un po bassi anche quelli..
Una T minima potrebbe essere 10 gradi secondo me, Enrico che le allevava sul errazzo di casa forse puo' dare migliori range ottimali..

--Perchè nn provi a riprodurre i procambarus clarkii?:)))In quella pozza ci sguazzerebbero...

A quel punto meglio un tinozzone da 300 litri cosi' te lo gestisci meglio per allevare i gamberi all'aria aperta...
ciao!

non riesco a capire perche sugerisci un allevamento di procambarus quando sono un flagello ambientale che l'italia sta cercando di eliminare

mattegm 01-05-2007 11:59

ciao Marte, suggerisco perchè è comunque una specie interessante, sicuramente la riproduce meglio delle caridina in quela pozza......
Se restano confinati in quella pozza che male c'è....coi bordi di 1 metro nn credo che scappino..

Qui a Lucca li trovi anche nei fossi oramai...
ciao

newgollum 01-05-2007 14:10

malawi e secondo te per il discorso fertilizzanti? Insomma se tu fossi al mio posto lo faresti oppure no e se sì con quanti esemplari?

malawi 01-05-2007 18:32

Quote:

Originariamente inviata da newgollum
malawi e secondo te per il discorso fertilizzanti? Insomma se tu fossi al mio posto lo faresti oppure no e se sì con quanti esemplari?

Una decina di partenza.

Ciao Enrico

Italicus 01-05-2007 21:55

Quote:

--Perchè nn provi a riprodurre i procambarus clarkii?:)))In quella pozza ci sguazzerebbero...
se provi a metterli lí dentro vengo a casa tua ti ammazzo e mi prendo gli invertebrati
Quote:

se mi posso permettere, stimolerei la riproduzione ed il ripopolamento di anfibi nostrani...... sono in via di estinzione, sono utilissimi e gradevoli...
evvai #25 #25
Quote:

4. non è possibile 'riarredare' la pozza con sassi emersi e simili, poiché il ivello dell'acqua è alto e varia di molto durante le stagioni.
gli anfibi non hanno bisogno di sassi semiemersi, semplicemente vanno sul bordo della pozza


Quote:

ho già immaginato pieno di gamberetti o pleurodeles
pleuro -05 !?ma allora vuoi essere torturata lentamente!!
Quote:

eh sì specialmente non hai esperienza diretta dell'Umbria... unica regione del centro italia non bagnata dal mare, cuore verde della Penisola... .... .... .... .... GABBIANI?
fidati , i gabbiani si spingono molto nell'entroterra
new, sono appana tornato dal mare dopo tre giorni(acqua bellissima) e prega che nella seconda paggina non trovo che vuoi mettere specie spagnole o nordafricane migratrici o peggio ancora i clarkii nella pozza altrimenti... #18

Dviniost 01-05-2007 23:32

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Cioé malawi...tu abiti praticamente accanto a casa mia !!!!! #21

Non sento perche' sta passando un aereo. Che hai detto? :-D :-D :-D

Ciao Enrico

Abiti proprio a casa mia allora.... -04 #07

:-D :-D :-D

newgollum 02-05-2007 12:00

Quote:

Originariamente inviata da Italicus
Quote:

--Perchè nn provi a riprodurre i procambarus clarkii?:)))In quella pozza ci sguazzerebbero...
se provi a metterli lí dentro vengo a casa tua ti ammazzo e mi prendo gli invertebrati

...
Quote:

ho già immaginato pieno di gamberetti o pleurodeles
pleuro -05 !?ma allora vuoi essere torturata lentamente!!
Quote:

eh sì specialmente non hai esperienza diretta dell'Umbria... unica regione del centro italia non bagnata dal mare, cuore verde della Penisola... .... .... .... .... GABBIANI?
fidati , i gabbiani si spingono molto nell'entroterra
new, sono appana tornato dal mare dopo tre giorni(acqua bellissima) e prega che nella seconda paggina non trovo che vuoi mettere specie spagnole o nordafricane migratrici o peggio ancora i clarkii nella pozza altrimenti... #18

tranquillo Ita i procambarus non li metterei mai, come ho già scritto.

Per i pleuro quale sarebbe il problema? Spiegami bene perché da quanto ho letto in giro sarebbero adatti.... fammi sapere certamente cos'è che non ho considerato bene: migrano anche loro?

Per i gabbiani .... ragazzi.... io abito qui da 31 anni e voi mi volete venire a dire a me se ci sono i gabbiani oppure no?? -28d# mi parete un po' esagerati oltre a non conoscere la geografia della mia regione ;-)
i gabbiani si spingeranno anche nell'entroterra, ma ad altitudini un po' più basse, o almeno credo che il motivo sia quello, non ne so niente di gabbiani perché vi assicuro che qui NON CI SONO!!!!!!!!!!!! #07
Addirittura quelli che stanno al lago Trasimeno sono una specie diversa da quelli che si trovano vicino al mare e sono residenti solo lì, non in città né in mezzo ai monti dell'appennino, né tantomeno nei campi sulle colline. E su questo metto il punto e taccerò decisamente chiunque voglia insistere di presunzione ;-) :-D

Italicus 02-05-2007 14:01

Quote:

Per i pleuro quale sarebbe il problema? Spiegami bene perché da quanto ho letto in giro sarebbero adatti.... fammi sapere certamente cos'è che non ho considerato bene: migrano anche loro?
i pleuro potrebbero incamminarsi verso altre fonti d'acqua e allora faresti un disastro ambientale

newgollum 02-05-2007 15:32

Quote:

Originariamente inviata da Italicus
Quote:

Per i pleuro quale sarebbe il problema? Spiegami bene perché da quanto ho letto in giro sarebbero adatti.... fammi sapere certamente cos'è che non ho considerato bene: migrano anche loro?
i pleuro potrebbero incamminarsi verso altre fonti d'acqua e allora faresti un disastro ambientale

#23 pensavo che non uscissero dall'acqua e quindi non si potessero incamminare ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,29695 seconds with 13 queries