![]() |
Quote:
|
Sono molto addolorato per quello che ti è successo e posso capirti se ti è passata la voglia di riprendere ,ma ti sprono a continuare in questa splendida passione che ci unisce tutti! ;-)
P.S: Se vuoi essere regalato un bel maschio di demasoni ,qualche piccolo di flavus e di elongatus mpanga,fammi un fischio... ;-) |
:-( Associandomi pienamente al lutto comune, do la mia opinione sulla causa della morte di gruppo, dovuta si al Flagil, ma in maniera indiretta, nel senso che quando si utilizza quel prodotto la vasca va super areata con pompe di movimento, areatori e quant'altro. Il flagil l'ho utilizzato spesso...mai in vasca...e non ho mai avuto problemi.
Ciao. |
Mi dispiace e ti capisco ..... ho perso anch'io una volta l'intera popolazione della vasca -04 -04 -04 -04
Quel poco che ho ...... a disposizione ;-) ;-) ;-) ;-) NON MOLLARE !!!!!!!! |
Quote:
Io onestamente non vedo nessun nesso tra farmaco e ossigeno. |
Quote:
Io sono più propenso verso l'ipotesi di Fabrizio73 e C3B8, ossia che si possa essere bloccato il riscaldatore nel momento in cui hai variato la temperatura e abbia portato l'acqua a valori insopportabili per i pesci. E' capitato anche a me di variare la temperatura nel mio riscaldatore e accorgermi che non si fermava più ma continuava a riscaldare, per fortuna me ne sono accorto in tempo. |
Quote:
|
Beh visto che siete in tanti è la teoria più plausibile...io lo ho sempre staccato anche in inverno quindi non c'ho mai avuto molto a che fare..... Cmq buono a sapersi....Che sfiga :-(
|
io sono sempre convinto che il falgyl abbia fatto reazione con qualcosa presente in vasca. Anche sbagliando il dosaggio non doveva avere questi problemi (nei discus si usa una pastiglia da 250 ogni 20 lt)..
Da non escludere nemmeno il deterioramento del prodotto, magari vecchio... #24 |
Io quando l'ho usato non mi ha mai dato problemi se non la perdita dell'esemplare già malmeesso e veramente non ho mai alzato la temperatura.
Effetti così fulminati li ho avuti in vaschetta di quarantena con individui veramente malconci sui quali il trattamento in vasca principale non aveva sortito effetti, ma in questo caso penso che avesse influito di più la condizione di salute già precaria del pesce che non ha retto ulteriori trattamenti. #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl