AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   siccita e possibile black out (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83982)

bibarassa 25-04-2007 17:02

condorfly, per carità nessuno lo nega, in tutto c'è un rischio, ma se non vogliamo ritornare ad illuminarci con le candele e a riscaldarci davanti a un focolare. Per quanto riguarda il riscaldamento un altro vantaggio derivato dal nucleare, e che ben conoscono i nostri cugini d'oltralpe, è che con l'energia elettrica (nucleare) ci si può anche riscaldare e far da mangiare. Risparmiando così sulle bollette stratosferiche del metano, ed emettendo meno gas serra .

Ciao

Mkel77 25-04-2007 17:07

mi sembrava ovvio che l'esempio del titanic era un accostamento per far capire il senso del ragionamento, non volevo di certo paragonare in senso stretto i due eventi............mi sembrava ovvio, ma evidentemente non era così..........

***dani*** 26-04-2007 08:52

Io mi sono studiato bene la cosa, per passione personale, e purtroppo oggi, l'energia di una centrale nucleare è fra le più costose al mondo... perché fino ad oggi non ci si è mai posti il problema di inserire fra i costi anche quelli di smaltimento...

Invece il problema dello smaltimento, e della gestione delle scorie radioattive è incredibilmente complesso e costoso... si pensi solo che negli USA si sta studiando un "simbolo" da porre ove verranno sepolte le scorie radioattive, in modo che qualunque forma di vita anche fra 10 milioni di anni possa individuare il pericolo vedendo quel simbolo appunto. E dire che nel Nevada, ad esempio, di deserti e di zone "semi-inesplorate" ce ne sono...

meditate gente...

ah, per finire e completare il discorso... ovviamente la strada è quella delle energie rinnovabili e del risparmio... e quindi puntare molto sull'efficienza

ovviamente il tutto imho.

Mkel77 26-04-2007 13:33

bè certo, si spera che la tecnologia porti alla realizzazioni di celle fotovoltaiche sempre più performanti e meno ingombranti...........anche perchè un condominio adesso non ha sufficiente spazio poter ospitare pannelli che garantiscano l'autonomia per tutti i condomini, diversamente da quanto succede per una villetta singola

***dani*** 26-04-2007 14:32

e che forse... sia meglio cominciare a pensare di costruire case "diverse"?

TuKo 26-04-2007 14:49

Energia solare(e non faccio riferimento a daitarnIII :-)) ) e eolica,sicuramente sono direzioni in cui muoverci,ma questo risolverebbe solo i "problemi" inerenti alla corrente,ma quelli della siccità sinceramente la vedo un pò ardua.Le previsioni dicono che quest'anno dovrebbe essere peggio del 2003(il fiume Po se non erro è gia al minimo della portata) e non credo che nei prossimi anni,la situazione vada verso un miglioramento -28d# -28d#

Nyk 26-04-2007 15:59

La siccità, a mio avviso, è in parte causata dall'inquinamento atmosferico perciò convertendo le centrali termoelettriche in nucleari (che producono comunque agenti inquinanti ma non atmosferici) si potrebbe diminuire il peggioramento delle condizioni meteorologiche.
Questo a livello teorico perchè in pratica la beffa è che in ogni caso sarebbe come andare a stuccare una crepa su una casa diroccata ..... le nazioni con il maggior indice d'inquinamento e la minor sensibilità nelle questioni ambientali se ne sbattono allegramente perchè l'unico loro profondo interesse è rimanere LA nazione più potente del mondo od ambilre a questo "posto" ..... secondo il mio modesto parere queste stesse nazioni finiranno al collasso con una sorta di implosione; sono talmente attente e sensibili ai pericoli provenienti dall'esterno che non si accorgono di quelli che stanno covando loro stesse nel proprio ventre.

Riguardo il solare, l'eolico ecc. ecc. non credo possano fare la differenza (nel senso di sostituire interamente altre fonti di energia) ma a questo punto qualsiasi cosa non vada a peggiorere la situazione attuale secondo me è meglio che dire "tanto non cambierebbe le cose" e continuare per la vecchia strada anche se ormai si sa dove conduce.

zeper 26-04-2007 16:09

Quote:

***dani*** Inviato: Gio Apr 26, 2007 12:32 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

e che forse... sia meglio cominciare a pensare di costruire case "diverse"?
#19 #19 #19 basta andare a Bolzano ... (in Italia !!! #18 )

Discorso energetico ? il nostro paese ... sempre in ritardo ... di almeno 20#30 anni, l'energia solare ? costi improponibili ... le fonti alternative ? certo ma chi comincia ? ... comincia Tu dai, no, no comincia Tu che fai meglio ... #07


Altro discorso legato all'energia elettrica è la risorsa ACQUA (per noi quella salata -11 ) il Po sta morendo ? (penso sia gia' morto) bisogna fare qualcosa ??? si certo dicono UNIFICHIAMO la gestione, basta ai 6-7 consorizi vari (Regioni, provinice ecc.) che hanno "potere" sul fiume dicono. Ma DOPO tutti i DIRIGENTI dove li mettimao ??? a raccogliere la sabbia dalle golene ???
Impossibile venirne a capo, per fortuna non c'è acqua per annegarci dentro. #06

Nyk 26-04-2007 16:23

Quote:

Impossibile venirne a capo, per fortuna non c'è acqua per annegarci dentro. #06
Dici? Siamo sicuri che l'acqua che non viene giù in primavera/estate non venga giù tutta in autunno/inverno perchè seconso me finisce che ci troviamo tutti a mollo ..... e non chiamiamola solidarietà per i nostri amici pinnuti :-))

***dani*** 26-04-2007 16:31

sulla questione siccità potrei parlarne per ore, visto che fa parte cmq del mio lavoro...

solo che, alla fine, i consumi aumentano, gli sprechi aumentano, e l'acqua disponibile è sempre quella... quindi diminuisce... questo al di là delle condizioni meteoclimatiche che in fondo spostano poco la cosa...

Alla fine più che la siccità, è l'aumento dei consumi, delle perdite idriche, e dello spreco che ci porta ad avere meno acqua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08228 seconds with 13 queries