AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Rocce vive in maturazione: aggiornamento valori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83961)

voingiappone 07-05-2007 17:44

Quote:

Originariamente inviata da VIC
Ciao voingiappone, ma come procede? Spero che tu faccia anche della sana lettura vero? #24

Mah... per ora sembra andare tutto bene :-)) .... Panico iniziale a parte (magari dovrei modificare il titolo del post #24 ). E' ovvio che non avendo mai visto delle rocce vive in questa fase ero terrorizzato di aver fatto una cavolata a prenderle. Comunque che letture dovrei fare? Intendi libri su come allestire acquari di mare? O sulla maturazione delle rocce?
In quanto agli allestimenti e conduzione, un po' di esperienza me la sono fatta.... ho già un acquario che gira molto bene, ma ero partito da rocce molto mature (e credo pure di alta qualità), quindi questo step non l'avevo neanche preso in considerazione.

Comunque se c'hai consigli su qualcosa da farmi leggere, dimmi, eh :-)) .... che con il mio nuovo acquario vorrei partire il meglio possibile!

Grazie ;-)

VIC 07-05-2007 17:59

Bhè leggere fà sempre e comunque bene a chiunque, comunque vai tranquillo fai una maturazione cercando di osservare quello che già sai o che hai letto quì dai vari post, o vari libri, e sopratutto cerca di attuare il fotoperiodo secondo le regole canoniche. :-)

voingiappone 07-05-2007 18:19

Eh... il fotoperiodo è l'ultima cosa su cui sto cercando di regolarmi. Le regole canoniche le conosco, ma di solito ci si riferisce alle rocce inserite in blocco. Io invece mi ritrovo ad avere rocce già mature in una vasca e rocce a maturare in un'altra. Pensavo quindi di mantenere un livello (di 3 ore per esempio) costante fino all'inserimento delle nuove rocce... così da non dover ricominciare dall'inizio quando le inserirò. E' una boiata? Credo che dare luce alle rocce per poi riportarle al buio, sia pure peggio, no? Adesso sono a 2 ore quotidiane e mi sembra che tutto sia in salute, pure le alghe rosse che ho sulle rocce (rhodophyta Porphyra credo, non le calcaree) sono in salute e crescono seppur lentamente... non è infatti il buio assoluto, si prende un po' di luce dall'ambiente circostante. Se hai qualche idea/consiglio, non esitare, eh :-)

VIC 08-05-2007 08:19

Ma sinceramente se inserirai rocce già spurgate non dovresti aver problemi se non con un pò di filamentose, che sparirebbero in breve tempo, per le alghe rosse che hai vedrai che molto presto spariranno anche loro, lascaindo il posto alle calcaree.

Per il fotoperiodo io andrei avanti con incrementi di un ora settimanale......

voingiappone 08-05-2007 09:57

Ah, quindi dici che sia meglio andare anvanti come dice la regola, eh..... Magari faccio così, incremento settimanalmente, ma di mezzora..... Una via di mezzo :-D ù

Grazie per il consiglio, VIC, #70

VIC 08-05-2007 10:42

Bene le vie di mezzo sono sempre le migliori :-D :-D :-D

voingiappone 18-05-2007 17:17

Aggiorno i valori delle rocce che stanno maturando.

NO2 = 1 mg/l
NO3 = 20 mg /l
PO4 = 1 mg/l <----- stabili da un po'
pH = 7,8 <----- ma qualche volta l'ho beccato a 8 quindi credo fluttui
NH3 = 0

Questi sono tutti i parametri che ho monitorato. Una cosa che invece non si può miusrare è il livello di torbidità dell'acqua. Devo dire che in un paio di giorni è passata da una torba che mi impediva addirittura di vedere le rocce ad un'acqua cristallina (un po' giallognola a dire il vero) che mi permette di vedere benissimo fino al fondo del secchio. Che ve ne pare?
Mi sembra che proceda tutto bene, no? :-))

Kocch 22-06-2007 17:09

Scusate l'intrusione ma forse potete aiutarmi.Ho un acquario da 210l con 50 kg di rocce vive, ora devo spostare il tutto, compresi i pesci, in una vasca più grande, 150 x 50 x 50.Quindi voglio aggiungere una ventina di kg do rocce.Come devo muovermi?Se sono spurgate posso inserirle direttamente in acquario con le altre?O devo lasciarle in un contenitore per un pò e fare la maturazione solo alle nuove?Grazie mille.
Scusami Voingiappone.

voingiappone 22-06-2007 21:10

Quote:

Originariamente inviata da Kocch
voglio aggiungere una ventina di kg do rocce.Come devo muovermi?Se sono spurgate posso inserirle direttamente in acquario con le altre?

Ciao, se hai solamente pesci e rocce per adesso, io fare i tutto lo spostamento insieme. Le nuove rocce se sono spurgate non ti daranno problemi catastrofici di inquinanti in vasca. E' ovvio che spostandole da una ambiente ad un altro diverso, debbano rimaturare, ma non sarà niente di drammatico.
Un cosiglio, quando rifarai la rocciata, sentirai una fortissima voglia di modificare il tutto... ma fai attenzione a rispettare l'orientamento delle rocce vecchie, mantendo l'alto in alto e il basso in basso..... Questo perchè le forme di vita che le hanno colonizzate non si troveranno in ambiente ostile.
Visto che sei ad allestire e che prevedi di aggiungere rocce, cerca di non mettere sabbia... e se proprio la metti, cerca di non affondarci dentro le rocce vecchie, che altrimenti soffochi tutto quello che c'è di aerobico che marcendo ti insozza tutto.

Quote:

O devo lasciarle in un contenitore per un pò e fare la maturazione solo alle nuove?
Nooo... lascia stare, è più un problema che altro... Tanto comunque, quando rimetti le vecchie insieme alle nuove maturate, squilibri nuovamente il tutto.

Quote:

Scusami Voingiappone.
Di niente... spero di essere stato utile..... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09427 seconds with 13 queries