AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   nebbia nel mio acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83079)

pepot 17-04-2007 23:22

esatto no2 nitriti; no3 nitrati
i batteri trasformano i nitriti (molto tossici anche in concentrazioni minime) in nitrati che sono tollorati dai pesci anche in valori abbastanza alti.
gli no2 devono stare a zero (sempre!)
gli no3 anche a 50#70 anche se è buona norma tenerli il più bassi possibile
con i discus però anche gli no3 vanno tenuti molto bassi per evitare di far uscire le patologie che sono insite nel pesce e che lo attaccano non appena un fattore esterno lo indebolisce (leggi valori acqua non appropriati)
per questo è bene tenerli massimo a 30
i batteri che metti ogni volta non necessariamente accelerano questo processo

struke 17-04-2007 23:31

infatti gli no2 li ho sempre avuti a 0 gli no3 invece dal test che ho usato (tetra test 5in 1) erano tra i 50 e i 100 mg/l
Bel casino ho combinato è'

struke 17-04-2007 23:34

a proposito ma i carboni attivi possono aiutarmi x questo problema??

pepot 17-04-2007 23:43

devi prendere i test a reagente
quelli a strisce non sono attendibili e con i discus non puoi permetterti di sbagliare troppo

struke 17-04-2007 23:54

un ultimo consiglio e poi ti lascio in santa pace (per stasera :-)) ) mio padre mi faceva notare che aggiunggendo acqua del rubinetto, la quale contiene cloro si potrebbero abbassare gli no3. tu che dici??

pepot 18-04-2007 08:40

che il cloro fa male ai pesci
l'acqua del rubinetto va fatta decantare prima di essere immessa in vasca con del biocondizionatore proprio per far evaporare il cloro e far perdere i metalli

pepot 18-04-2007 08:42

certo che prima di prendere dei discus sarebbe stato più profiquo studiare un poco sul forum........ #24

18-04-2007 11:43

Quote:

Originariamente inviata da pepot
certo che prima di prendere dei discus sarebbe stato più profiquo studiare un poco sul forum........ #24

questa sarebbe stata sicuramente la cosa migliore da fare. stai andando un pò troppo a tentoni, per tenere un acquario bisognerebbe conoscere almeno le nozioni fondamentali e basilari sulla chimica dell'acqua, come il ciclo dell'azoto, e le necessità a questo punto vitali dei pesci.

Quote:

credo altum intendesse le spugne e non i cannolicchi
si esatto. cerca di fare qualche buona lettura velocemente, magari inizia con queste:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp

segui i consigli di pepot ;-)

struke 18-04-2007 22:14

ciao raga a rieccoci, anzi tutto grazie per i vostri preziosi consigli e pepot perdonami se ieri ti ho tenuto fino a tardi.
altum qualche letturina del materiale che gentilmente mi hai cosigliato l'avevo già fatta, e forse l'esperienza più grande è proprio quella che si fa sul campo di battaglia, possiedo l'acquario da circa 5/6 anni, ma ho sempre allevato al massimo scalari i quali non hanno bisogno di attenzioni come lo è per i discus; poi una cosa del genere non mi era mai capitata, infatti, all'inizio pensavo di aver torbato troppo l'acqua e ho inserito carboni ativi, ma quando ho visto che la situazione peggiorava mi sono reso conto che il problema era molto più grande e quindi mi sono rivolto a voi, che sicuramente siete i più indicati ad aiutarmi a risolvere questo problema

pepot 18-04-2007 22:16

hai fatto il cambio oggi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09808 seconds with 13 queries