![]() |
Caro Marco,
ti ringrazio per quanto scrivi, e mi fa piacere vedere che anche altri la pensano come me. Mi permetto solo di dissentire, sommessamente, sulla tua opinione riguardo Pelè. Naturalmente non l'ho mai visto di persona, nè conosco la sua storia come conosco quella di Maradona, però a quanto mi è dato sapere è diventato sì un uomo d'affari, dall'immagine peraltro piuttosto nitida, però non mi risulta sia un soggetto meschino. Anzi mi risulta il contrario, e anche quando da Ministro dello Sport brasiliano è stato chiacchierato su qualche vicenda, mi consta esserne uscito piuttosto pulito. O mi è sfuggito qualcosa? A presto |
Genio e sregolatezza.......el pibe de oro.........il miglior giocatore del mondo.....forse.......
Ma fuori dal calcio e uno dei tanti che non ha saputo affrontare la vita. Non ha riconosciuto un figlio,droga,alcol,cibo,si e' rovinato la vita con le sue mani. E non venite fuori con discorsi che e' il troppo successo che lo ha portato al disastro,perche' ci sono altri fenomeni in altri campi come lui,ma veramente pochi stanno facendo la sua fine. mmicciox, Pele sara' pure un businessaman come dici tu,ma lui e' ancora ai vertici anche se fuori del campo,Maradona no!! Comunque lode al grandissimo atleta che e' stato in campo. |
cmq secondo me resta solo da compatire,e come lui tyson,pantani......tutti capitoli tristi dello sport;che come ci insegnano è uno dei primi posti dove si inizia a socializzare e dove si "dovrebbero" imparare le regole ch e reggono questo mondo.
quindi se il calcio non è religione è lo specchio della società ecco come la penso |
Sulle qualità e sul talento di Maradona credo che nessuno abbia da dire qualcosa, ma sulla sua vita lasciamo perdere. Non capisco come un uomo che dalla vita ha avuto tutto, soldi, fama e f***a vada a rovinarsi la vita che potrebbe godersi prima con la coca e poi con l'alcool... Mi dispiace ma Maradona, (come tanti altri del resto) non hanno affatto la mia comprensione.
|
per Me rimane questo:
http://www.geocities.com/Colosseum/F...MARADONA-J.jpg poi ogniuno nella vita privata fa quel che vuole... del resto non rubava nulla a nessuno per drogarsi... quindi e' un problema soltanto suo... Troppo perbenismo al giorno d'oggi !!! #06 IMHO |
Quote:
Il punto qui però è un altro, perlomeno per me. Non condivido affatto tutte le affermazioni che stigmatizzano la vita privata di Maradona, che vita privata è, e resta. Può dispiacere, e a me dispiace, può far piacere, può lasciare indifferenti. Però questo continuo e martellante giudizio sul come poteva essere, sul cosa avrebbe dovuto fare e tante altre cose, proprio non mi convince. Sono affari suoi. Diverso sarebbe se avesse fatto del male a qualcuno, o avesse violato le sacre regole dello sport, come tanti altri hanno invece fatto (ed oggi sono considerati campioni o martiri). A me non risulta sia mai avvenuto, ed il suo comportamento in campo e fuori, in ambito calcistico, è sempre stato assolutamente esemplare. A meno che vogliamo parlare del figlio non riconosciuto, dei vizi privati, della debolezza di un uomo incapace di gestire se stesso. Ma queste cose, e sfido chiunque a smentirmi, non appartengono al calcio, giocato o vissuto, ma alla vita privata di tutti, noi compresi. Con le sue corna, i suoi vizi, i suoi pianti, i suoi errori e quella tendenza all'autodistruzione che magari in misura assai minore, alberga in ognuno di noi. Non condivido minimamente nemmeno l'accostamento ai vari Tyson o Pantani, per motivi tanto ovvi che ho difficoltà ad indugiarvi sopra. Mi limito solo a far notare che il primo ha commesso dei gravi reati, violentando almeno in una circostanza (condanna definitiva) una ragazza, e malmenando a destra e a sinistra la gente. Il secondo è stato squalificato per doping, inteso nel senso di assunzione di sostanze notoriamente idonee ad alterare le prestazioni (EPO ecc.), e che si usano secondo precisi protocolli, anche per sfuggire ai controlli. Poi è scivolato nella droga. La differenza fra il caso Pantani e quello Maradona è, come accennavo, a dir poco solare. Il calciatore non si drogava per alterare le proprie prestazioni che, semmai, ne hanno probabilmente risentito. Si è portato il vizio sul campo, non ha portato il doping dal campo, o dalla bicicletta, alla vita privata. Non c'erano medici ad aiutarlo, protocolli da seguire per non farsi scoprire, e soprattutto non ha mai imputato al sistema, come hanno fatto altri davanti alla telecamere, le proprie disgrazie, cercando di passare da vittima inconsapevole ed innocente. Anche questo vuol dire essere uomini, pur con tutte le proprie debolezze. Resta la pietà per tutti e tre, ma stiamo parlando di cose molto diverse fra loro. |
supergippo, Scusa e ma evadere il fisco per miliardi di lire tu come lo chiami???
|
una furbata :-D :-D :-D :-D
|
ok diciamo pure che o sbagliato paragoni,e mettiamoli da parte
però non diciamo povero maradona,visto che le sue condizioni sono dovute a una vita smodata e irregolare....sarà pur stato un "dio" del calcio o di chissà cos'altro però se bisogna lasciar stare la sua vita privata non diciamo: poverino chissà come starà ora speriamo che si riprenda........questo mi pare alquanto ipocrita. ma se arriverà l giorno che avrà bisogno di un trapianto di fegato,sarò il primo a firmare un eventuale petizione di divieto a darglielo perchè so già che fine sarebbe ecco come la penso il mio rispetto l'ha perso nel momento in cui non ha saputo gestirsi,perchè non mi pare un bell'esempio quello di far vedere che mi drogo,mi alcolizzo e metà mondo mi ama ancora......per chi diceva che faceva vedere al proprio figlio i suoi video e diceva diventa così e non come quelli di oggi,io chiedo:e se poi il figlio chiedesse cosa fa ora?cosa rispondereste? |
Quote:
Si tratta dei mancati versamenti irpef della fine degli anni 80 e anche del mancato versamento degli alimenti in relazione alla nota vicenda di suo figlio. Hai perfettamente ragione su questo: le tasse vanno pagate, ovviamente da tutti. Il mio giudizio su Maradona è certamente severo su questo aspetto, fermo restando che anche l'evasione fiscale, che personalmente detesto (avendo pagato negli anni tante tasse che se non l'avessi fatto oggi sarei alle Maldive in barca a vela), non ha nulla a che vedere con il suo valore sportivo ed umano in ambito calcistico. Mi auguro di registrare in futuro il medesimo rigore, sempre auspicabile, anche nei confronti di chi corrompe giudici, compra sentenze, trucca partite, ricatta vip, falsifica le prove per trovare un colpevole comodo, accetta bustarelle, costruisce abusivamente, porta i soldi all'estero e via dicendo... O anche in queste cose, non conta quello che fai, ma chi sei? A presto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl