![]() |
Quote:
Per la lana no, quella ha solo una funzione meccanica e pertanto quei pochi batteri che vi si colonizzano non sono tantissimi e pertanto può essere sostituita in toto senza incorrere in rischi particolari. ;-) |
Wabbè però con tè Peppe è un vizio, ma cè qualcosa in questo mondo che tu non sappia ??? :-D
|
Quote:
|
Quote:
http://www.acquaingros.it/filtrointe...44663d4f8ad07d non l'aveva messa nel post ma io per abitudine quando non conosco personalmente il filtro o altro, cerco sempre in rete per capire meglio di cosa stiamo parlando. |
Visto che ormai siamo OT alla grande preciso la questione di gestione vasca su meccanico e biologico:
Come detto in post precedenti c'è chi considera la spugna filtrazione meccanica e bilogica, chi considera la spugna filtrazione meccanica e canolicchi e bio-balls filtrazione bilogica. Questi sono due modi di gestione vasca diversi e dire meglio o peggio è come andar di notte a fari spenti perchè probabilmente non c'è un meglio o peggio ma come al solito dipende dai casi. Io la vedo in modo separata cioè cerco di avere sempre una buona filtrazione meccanica ed una buona filtrazione biologica che ovviamente lavorano insieme ma in scomparti e sezioni ben distinte del filtro, tutto qui. Questo permette di prendere le spugne e pulirle come si vuole senza correre rischi "biologici", anche perchè non si vede come si possa mantenere la melma=batteri strizzando la spugna nell'acqua della vasca comuqnue andranno persi nell'acqua oppure strizziamo poco le spugne ma dopo siamo costretti ad usare la lana per filtrazione meccanica cosa non necessaria se carichiamo il filtro con tre maglie diverse (gorssa-medio-fine) e poi possiamo tranquillamente pulire bene queste spugne. Questo il sistema-gestione vasca che segue io perchè mi risulta più pratico e meno problematico nella manutenzione. Capisco benissimo il pensiero di Giuseppe perchè quel sistemza gestione è un sistema gestione altrettando valido e buono. Ritornando un'attimo OT è chiaro che a seconda della filosofia di gestione che seguiamo siamo anche portati a consigliare ciò di cui siamo più convinti e qui è nata la discussione probabilmente bella per noi perchè discutendo si impara ma probabilmente "incasinante" per Iris che ora si chiederà cosa faccio????? Iris prima di tutto rispondi alla domanda che prima ti ho fatto ed ora ripeto: In questi quattro mesi hai mai risciaquato le spugne?? La tua era una richiesta generica o vedi che ci sono problemi in vasca? Così vediamo di aiutarti in modo costruttivo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl