AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   calcio e magnesio (e rifrattometro) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82761)

fappio 17-04-2007 18:30

preve84, e si sono dentro nel bidone in un sacchetto #18 #18 #18 ...io pensavo lo sapessi

preve84 17-04-2007 19:59

no.... #12 -20
bhe..non importa! oggi ho fatto il cambio d'acqua e ho aggiunto le dosi di integratori... dopo quanto generalmente si possono fare le prove? a metà tra un cambio e l'altro?

fappio 17-04-2007 20:18

preve84,falle domani , ma non pensare di aver avuto un incremento visibile , se hai prodotti a base di cloruro di calcio , mettine un pochino e poi mantieni con i cambi regolari , mensilmente fai un test ed aggiusti con cloruro di calcio se occorre

preve84 17-04-2007 20:30

gli integratori contenuti nel sale dovrebbero essere a base di cloruro di calcio?
e li devo usare SEMPRE quando faccio i cambi? io cambio 10 litri di acqua, metto circa 330 grammi di sale e nell'acquario aggiungo 15 ml di magnesio (tanto ce l'ho) e 3 ml di calcio... così? (i volori li ho letti sul bidone)

volevo chiedere.. per mantenere il calcio a livelli ok devo usare prodotti tipo kent A+B? o è sufifciente il reintegro?
ho ancora un po' di confusione.... #12

fappio 17-04-2007 21:38

preve84, io non uso quel sale ,fai come indicato , diciamo che in linea di massima devi preparare dell'acqua con 420 450mgl di calcio , con cambi di 5 10 l alla settimana riuscirai a mantenere valori accettabili , mensilmente fai un test , e aggiusti , portando a circa a 420,450.... in 10 l bisognerebbe aggiungere circa 370grammi di sale , secondo me stai andando in pallone perchè ti sembra troppo semplice , e non capisci dov'è la difficoltà , ... la tua vasca consuma pochissimo calcio secondo me molto meno di 5 mgl al giorno il kent che hai citato , è un ottimo prodotto ma devi dosarlo solo quando c'è il reale bisogno... il kh piuttosto come va ? il kent alza in modo proporzionale tutto quello che il corallo consuma , carbonati borati magnesio calcio potassio .....tu hai qualche prodotto che alza il calcio ? anche qualcosa che alza il kh?

preve84 18-04-2007 07:32

Quote:

Originariamente inviata da fappio
preve84in 10 l bisognerebbe aggiungere circa 370grammi di sale , secondo me stai andando in pallone perchè ti sembra troppo semplice , e non capisci dov'è la difficoltà , ... la tua vasca consuma pochissimo calcio secondo me molto meno di 5 mgl al giorno il kent che hai citato , è un ottimo prodotto ma devi dosarlo solo quando c'è il reale bisogno...

hai ragione per la quantità di sale..ieri ne ho messo circa 350 ma mi si è abbassta un po' la salinità (peso specifico...)..era 1026 e mi è andata a 1025...al prox cambio la tiro su!
in effetti mi sembra troppo semlice...forse proprio perchè consumo pochissimo calcio!

Quote:

il kh piuttosto come va ? il kent alza in modo proporzionale tutto quello che il corallo consuma , carbonati borati magnesio calcio potassio .....tu hai qualche prodotto che alza il calcio ? anche qualcosa che alza il kh?
il Kh è stabile a 9.9, ho un prodotto della tetra che ho usato una sola volta, che alza sia KH che PH in modo proporzionale.il prodotto è il TETRA KH/Ph plus... avevo il PH a 7.8 e ho vouluto portarlo almeno a 8...
qualcosa di specifico per kh non ce l'ho (ce l'ho per il PH..quello della kent).

prodotti che alzano il calcio.. ho quei due integratori nella scatola del grothec e il Trace elements della prodac, che è un'insieme di elementi tra cui anche il calcio..ma non so se va bene!

fappio 18-04-2007 18:49

preve84, la cosa moigliore , è controllare senza troppe ansie perchè non è un parametro importante , per vasche di solo pesci , quando metterai i coralli , le cose cambieranno , i prodotti citati non li conosco , sicuramente per alzare il calcio devi usare un prodotto specifico a base di cloruro di calcio , (potresti usatre anche acqua calcarea ,) per il kh momentaneamente usa pure quello che stai usando , ....

preve84 18-04-2007 20:15

Quote:

Originariamente inviata da fappio
preve84potresti usatre anche acqua calcarea

io che senso? l'acqua di osmosi dovrebbe avere calcio azzerato... #24

fappio 18-04-2007 20:53

preve84, dai dai non fare la pigra , qui trovi tutti i sistemi di reintegro ... http://www.acquaportal.it/Articoli/M...io/default.asp

preve84 19-04-2007 20:01

non lo sapevo! #12
ho letto la parte relativa all'acqua calcarea..calcio idrossido+acqua osmosi(parla di acqua dolce..ma è d'osmosi..giusto?

non mi è chiaro un punto... dice che l'acqua preparata con il calcio isrossido ha un elevato valore di PH, quindi è meglio dosarla goccia a goccia per evitare sbalzi...
quindi sono obbligata a prendere quella tanichetta? non è possibile versarla subito tutta per reintegrare il calcio?
#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08855 seconds with 13 queries