AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   << una vasca Low Tech >> (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82755)

luca2772 23-04-2007 16:40

Ciao,
inziamo col discorso bicarbonato: ho letto che alcuni lo usano, ma per sicurezza rimando sempre alla sezione tanga ;-) , non vorrei mai combinar casini per sentito dire!

Si, hai trovato la sabbia giusta. 25kg non so se ti bastano, ma fai sempre in tempo a comprarne altra, giusto :-))

Per l'odore dei fanghi...
Il mio acquario ha un lieve odore "algoso", quello che si sente normalmente in riva al lago, nulla di più :-D

cyana 23-04-2007 16:47

Quote:

Il mio acquario ha un lieve odore "algoso", quello che si sente normalmente in riva al lago, nulla di più
Allora va benissimo!! :-D Ma io ne ero già convinta! ;-)
Riguardo la possibilità di utilizzare l'acqua di scarto dell'impianto RO x altri scopi?? Ke ne pensi? #24
Ok, x il bicarbonato riferirò alla sez. Tanga ;-) Così ne approfitto x domandare altre 2 o 3 cosette :-)) Gracias!!!

luca2772 24-04-2007 08:41

L'acqua di scarto va bene per innaffiare, semplicemente ha una concentrazione più elevata di sali...
Tieni però conto che il rendimento di un impianto è moolto basso (per fare 20 litri d'acqua RO devi tenere aperto il rubinetto per un 6-8 ore, a seconda della pressione idrica. Vedi tu quant'è lo scarto...

Quando sei pronta per iniziare mandami un mp: questo thread è praticamente un ping pong a due e non vorrei "innervosire" i mod #13 ...

cyana 24-04-2007 14:30

Ok, hai ragione! Si prosegue in mp allora! Ciao e GRAZIE ancora Luca! ;-)

Nebulus 24-04-2007 21:11

NOOO... è molto interessante, non fatelo!

luca2772 26-04-2007 08:38

... vabbene... :-D

cyana 26-04-2007 17:24

Eccomi qui!!! Ciiiaaaaooo Luca!!! :-)) Sono contentissima che tu abbia accettato di proseguire!!! :-)) Io non ho voluto insistere xkè già avevo annoiato abbastanza! #12 Oggi ho fatto compere -b01 : sabbia 25 kg, spugne (avevo acquistato x sbaglio quelle da 3cm a maglia piccola invece che quelle a maglia larga, ma poi sono tornata indietro a sostituirle.. Curiosità: sarebbero andate bene cmq?), termostato 200w, bioballs etc.. #22 Poi, visto che avevo ancora un bel po' di fondo fertile della tetra, avevo pensato di utilizzare un paio di manciate di quello anzichè del floredepot, cosa ne pensi? Ripeto, a me andrebbe bene anche senza! Ma dato che l'ho.. :-)) Cmq quanto spazio dovrei lasciare dalla parete del filtro alle spugne? Pensavo 2cm circa! Che ne dici se postassi x tutti lo "schemetto" del caricamento del filtro? Potrebbe essere utile agli altri? ..Appena allestito cmq qualke foto della vasca è d'obbligo ;-)
P.S. Grazie Nebulus x l'incoraggiamento ;-)

Nebulus 26-04-2007 17:42

'azie a voi ;-)

luca2772 27-04-2007 08:48

Gulp, quante domande :-D

Per le spugne... Io ho esperienza solo di quella a maglie larghe... #13
Immagino che quella fine tenderebbe comunque ad intasarsi...

Per il fondo, se fai un tanga, è sufficiente la sola sabbia (come piante immagino userai solo vallisneria e altre piante del biotopo. Alla peggio, una manciata del terriccio che già hai, ma solo nelle zone dove prevedi di piantumare, magari con uno sbarramento di qualche tipo (pietrisco?): i pesci di quel lago scavano tane nella sabbia... ;-)

Se riesci ad allegare uno schizzo e magari una foto del caricamento provvisorio delle spugne, è meglio.
2 cm di spazio vanno bene

Io farei delle foto sugli aggiornamenti dell'allestimento, e successivamente una tabellina di come evolvono i valori dell'acqua

Buon lavoro :-))

cyana 01-05-2007 02:44

Grazie Luke!! ;-) Diciamo che ho caricato il filtro, ma essendo la spugna di 6cm e non di 5 (purtroppo l'avevano venduta come tale!) lo spazio fra le 2 non è 3cm, ma 1 o 2 max! La taglio? Cmq posto i risultati! Prima, uno schizzo del filtro, poi uno del caricamento ed infine -g03 ..Putroppo non ho grandi doti di manualità e per giunta ho avuto un incontro-scontro con il plexiglass -04 quindi non è proprio un bello spettacolo! Cmq l'importante è che sia funzionale! Dimmi pure se andrebbe modificato qualcosa!
P.S. Luca, scusami, non ho ben chiara una cosa riguardo il filtro: in seguito andrà spenta la pompa e lasciato in vasca oppure sarà possibile anche rimuoverlo, dato che ne vicarierà le funzioni il fondo? Gracias! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27357 seconds with 13 queries