AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Sono tornato....... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82728)

Biologo84 17-05-2007 20:00

I valori sono migliorati......
 
......anche se deve ancora scendere qualche paramentro.

Temperatura 26 °C.
Densità 1,025
Salinità 34 g./litro
pH 8.1 la mattina - 8.3 la sera
KH 10°d
Calcio 450 mg./litro
Nitriti NO2 0,02 mg/litro
Nitrati NO3 15 mg./litro
Fosfati 0,2 mg./litro

Biologo84 17-05-2007 20:03

Visto.......
 
Sto imparando a fare meglio le foto....... :-)) #36#

Biologo84 17-05-2007 20:04

ultima foto....
 
..per ora #18

daniele.t. 17-05-2007 20:26

...ma quello è uno zebrasoma flavescent?

non lo vedi un pò strettino?

poi se hai ancora qualche problema di NO3 e PO4 come fai a tenerlo senza vedere la situazione aggravarsi? #24 #24 #24

yeah! 17-05-2007 21:41

a me più che strettino sembra denutrito e maltrattato,poi naturalmente è una mia idea

Ottonetti Cristian 17-05-2007 23:43

#07 #07 #07 #07 #07 #07
veramente troppo il flavescens -49 -49 -49 -49 -49 -49 -49

MADICA 18-05-2007 00:41

già, e sta pure malridotto. Non so proprio quanto possa durare ancora.
Ma chi te l'ha dato in quelle condizioni?

Biologo84 18-05-2007 00:56

info
 
Per quel che riguarda le dimensioni, è più piccolo di quanto sembri in foto. Le sue condizioni erano già così al negozio, io l'ho comprato per salvarlo dal denutrimento e perchè, come si vede dalla foto, ha le pinne smangiucchiate. Voglio che ritorni al suo splendore. Nel complesso che ne pensate della vasca , della disposizione delle rocce, dei coralli e della scelta dei coralli?
Accetto consigli, critiche e quant'altro.
Grazie della vostra disponibilità
Ps. Comunque oggi lo zebrasoma ha già cominciato a "ri-nutrirsi", lo sto viziando da subito a mangiare per far si che non perda la voglia di mangiare o che addirittura muoia.

daniele.t. 18-05-2007 03:40

dopo averlo nutrito poi però ricontrolla i PO4 e vedi che sorpresa...e gli NO3 di certo non si abbasseranno #24 #24

Mr Burns 18-05-2007 07:55

secondo me per ciò che riguarda gli invertebrati, la disposizione è migliorabile:
la xenia + in basso, poichè ti copre la clavularia e toglie profondità
le montipora sarebbe meglio metterle + in alto possibile.
gamberi molluschi etc io avrei scelto una sola spece di lysmata, il debelius lo vedi in giro? dicono che da solo è timido.
i valori saranno un pò negativi ma in vasca hai effetti collaterlali? noti alghe a sproposito? moria o mancanza di crescita? mi pare di no.
però cerca di non inserire + nulla #06 se no va a finire che davvero scoppia tutto.
magari al posto della guttata e del flavescens che sono grossi o cmq lo possono diventare, potevi inserire spece + piccole
cmq si può dire che a 4 mesi giusto? di distanza la vasca non procede male.
poi dipende sempre da ciò che si vuole, no3 a 10 mica è una tragedia
e son convinto che no2 a 0,05 molti lo leggono NR


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08474 seconds with 13 queries