![]() |
-20 mi dispiace tantissimo poveri piccoli -20
vabbè sbagliando si impara e te lo dice una che di sbagli ne ha fatti tanti(magari non di questa portata però ;-) )....e ha imparato altrettante tantissime cose però #36# spero solo non abbiamo sofferto troppo -20 |
jack.jf, sicuramente tante delle specie, ovviamente non le più piccole, nei luoghi di origine hanno anche un'importante ruolo nell'alimentazione della popolazione locale.
Un po' per mia ignoranza ed un po' perchè l'informazione non era come adesso che basta digitare il nome di un pesce in Google per trovare di tutto, comperai un Osphronemus gorami (Labirintide, da giovane simile ad un Trichogaster) e lo vedevo continuare a crescere senza sosta in vasca. Nel frattempo, avendo reperito documentazione, ho saputo che veniva sui 60/70cm per un peso di oltre 12kg, ed ho anche saputo che in Indonesia è considerato una prelibatezza. Finii per regalarlo all'Acquario di Torino (allora appena allestito) ed ogni tanto andavo a trovarlo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl