AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   Plafoniera Hqi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82203)

poto 10-04-2007 22:47

fappio la modifica da apportare al riflettore e' solamente nell'attacco, perche' la 150w hqi e' un po' piu' lunga della lampada alogena montata dal disano punto ... Anche io ho seguito il progetto di lele e con vasca 37x37 non ho fuoriuscita di luce ... Sicuramente pero' quoto in parte wortice: il problema sara' nella effettiva dimensione rettangolare della vasca ...

fappio 10-04-2007 23:17

wortice, non penso che il problema di cristian sia causato dall'intensità della luce , ma mancanza di proteine ....poto, a ho capito ! non lo sapevo ...questi faretti comunque sono progettati per alpliare il raggio.....per il fatto che non ci siano fuoriuscite di luce dubito un pochino. a quanti cm l'hai posizionata?

Ottonetti Cristian 11-04-2007 01:12

fappio la mancanza di nutrienti è voluta.....stò eliminando animalacci indesiderati che si sono formati dopo lo sbalzo dovuto al lavoro di manutenzione di cui parlo nel post....
come ti hanno detto lele ha modificato il riflettore solo per la lunghezza della lampadina, a casa sua ci sono 35 gradi in agosto ma con due ventoline da pc risolveva tutti i problemi chiaro evaporazioni alle stelle ma acqua a non piu di 26 gradi....

ciao wortice... hai ragione ma questo per 3 mesi all' anno inoltre sono convinto che con le ventole posizionate correttamente il problema si risolve di conseguenza non sono così convinto della luce che va sul pavimento....a me ne andava di piu con le t5 ma perchè su 40x40 avevo 60 di plafo in diagonale.....

leletosi 11-04-2007 11:36

fate capire anche a me il fine della discussione??

ho letto tutto ma ho capito poco..... #24 #24

zefiro 11-04-2007 12:03

Non ho capito il senso di tutta la discussione nemmeno io..
quindi metto il mio parere..
se vuole mettere sps con soli 4 t5 in una plafo "normale" non arriverà mai secondo me alla resa di una 150w magari coadiuvata da t5...
non concordo nemmeno tanto con il fatto che le t5 blu non siano da contare...inquanto emettono cmq radiazioni che cadono sulla lunghezza dell'uv e integrano da questo punto di vista lo spettro dell'hqi..non solo per le fluorescenze..che cmq devono risaltare se ci stanno e partecipano alla bellezza del corallo ma anche per le riflettenti..
se una acro sviluppa un pigmento viola ciò è dovuto al fatto che i raggi uva viola sono troppi e allora lei per proteggersi si colora di viola che riflette quella particolare lunghezza..ovvio che per sviluppare il pigmento ha però bisogno della base biochimica..cioè dei mattoncini che servono alla sintesi del pigmento stesso..altrimenti non si colora cmq, manco se sta sotto al sole diretto dei tropici..
qua in sicilia non sono il solo ad avere una 150w ci sta anche pieme nel suo nano da 80/100 litri illuminato da una jalli 150w e due t5 da 24w...a me sti problemi con i viola i rossi i gialli i verdi e tutto l'arcobaleno nn mi pare che ne abbia..anzi..
quindi dove sta il problema..
se vedi sebyorof la sua vasca (che non è un nano) la tiene sotto due 150w..
riguardo le t5 mi pare se si spulci a ritroso nel forum ci stava una vaschetta illuminata con 4t5 e francamente non era niente male..dovrebbe esserci la scheda anche sul sito di nanoportal..
la mia acro nana (poi passata all'altro mondo per colpa di un incidente) teneva un bel violetto sulle punte, almeno io ne ero soddisfatto..ha iniziato a sputare il primo violetto timido con la 70watt per poi aumentare sotto una 150w della giesemann..se andate a spulciare i vecchi post con le foto la trovate..
se la trovo io posto il link..
ciao

Ottonetti Cristian 11-04-2007 12:19

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
Non ho capito il senso di tutta la discussione nemmeno io..
quindi metto il mio parere..
se vuole mettere sps con soli 4 t5 in una plafo "normale" non arriverà mai secondo me alla resa di una 150w magari coadiuvata da t5...
non concordo nemmeno tanto con il fatto che le t5 blu non siano da contare...inquanto emettono cmq radiazioni che cadono sulla lunghezza dell'uv e integrano da questo punto di vista lo spettro dell'hqi..non solo per le fluorescenze..che cmq devono risaltare se ci stanno e partecipano alla bellezza del corallo ma anche per le riflettenti..

ciao zefiro

hai capito proprio bene....era quello che cercavo di far capire a fappio.....grande spiegazione #36# #36# sembra che mi hai letto nel cervello -05 -05 non so ma forse non trovavo le parole giuste....

per le blu hai ragione serve a molto ma nel paragone con le hqi non coadiuvate da attiniche non mi sembrava giusto calcolarla

zefiro 11-04-2007 12:44

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...zefiro&start=0

questa era la mia nana prima di spirare...mmm io il violetto lo vedo... #24

questo il link della vasca con 4 t5 su nanoportal: http://www.acquaportal.it/nanoportal...ef/default.asp

poto 11-04-2007 18:11

ciao fappio ... dalla lampada sono 20cm, dal vetro 15 ;-)

fappio 11-04-2007 18:18

leletosi, in breve , francesco....ha una plafoniere con 4 t5 da 24 , sinceramente non ha ancora le idee molto chiare su cosa allevre , chiede se vale la pena cambiare con una 150w e secondo me no , zefiro, se si cominciano a mettere t5 alla 150w le cose cambiano , ...ti faccio una domanda : potresti secondo te quantifiìcare la percentuale di migliorie che si possono avere tra quaste 2 illuminazioni " 4 t5 ati una 150w blv ", tu faresti cambiare illuminazione al nostro amico? dobbiamo tener comunque presente che con le illuminazioni al neon , vale il rapporto litraggio watt , più si aumenta il wattaggio dei neon , non si aumenta tanto l'intensità ma la copertura , se si posiziona un'acropora in piena luce , a 20 cm dai tubi essa riceverà all'incirca la stessa intensità di luce che otterrebbe sotto una 10 52w (mi sono spiegato? ) non è come l'hqi che passando da una 150 ad una 400 raddoppi l'intensità luminosa , infatti , i t5 non potranno mai ugualiare una 400w ,si possono paragonare ad una 250....io ho sempre usato hqi , sinceramente non me la sento di suggerire un cambio di illuminazione , bisogna ricordare che i successi non vengono solo per le tecniche , ma per il cosidetto pollice salato ,ci sono vasche che vanno a meraviglia con poco , alcune persone usano zeovit , e i colori diventano maglifici , ad altri muore tutto .... :-( per quanto riguarda le luci blu , di attinico non dovrebbe esserci , aanche se gli spettri , indicano sia per attinici che per blu , la stessa quantita di uv , (molto molto scarsas ) quando si ha una illuminazione al pelo , personalmente suggerisco di mettere tutto bianco , al limite alzo un pò la gradazione , le 14ooo dell'ati dicono che sono uno spettacolo

fappio 11-04-2007 18:21

poto, l'ma a qunti cm è dall'acqua il vetro della plafo ?....ancora un pò ed il corallo lo metti dentro la plafo :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08057 seconds with 13 queries