![]() |
Quote:
|
La realtà è che però spesso non si può....tutti vorremmo risparmiare sulla luce e cmq la gestione con meno luce sarebbe pure più semplice. Io adesso ho oltre 2 w/l e non lo faccio mica perché sono daccordo con l'Enel... -28d#
|
te lo guardi mentre studi??!!!!!
...essenziale è dire poco.......... -28d# scusa ma, che guardi?!! #22 |
Quote:
complimenti! ettore....da quando hai un'acquario????? non avevi la vasca da bagno con le paperelle????? #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 |
Quote:
Comunque la vaschetta è fatta apposta, così non mi distrae menmtre studio Istologia :P. |
No, il discorso non fa riferimento a fama o nome...
semplicemente hai messo un pò di sabbia e un pezzo di legno in un vasetto... non mi sembra il caso di parlare di nulla... non è un nano, e non è piccolo...non è nulla.... c'era un link in giro con dei microacquari...quelli avevano un senso... |
|
Nno mi riferivo alla mia vaschetta, mi riferivo al discorso che era venuto a crearsi... so bene che quella non è nulla, come già ho riferito in precedenza ;-) .
|
Quote:
|
Invece, secondo me, ha un suo senso.
Di solito trovo assai poco naturali e "barocchi" (per capirsi) tanti pico acquari e anche vasche più grandi. Provate ad immaginare qualche centimetro quadrato di fondale naturale: sarà più simile a questo bicchiere centro-tavola che ai micro-giardini artisticamente guarniti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl