AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Info pesce gatto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=81960)

Pleco4ever 09-04-2007 19:28

Quote:

da quale fonte citi che pure i Sinodontys svernano in acqua fredda?
Dalla fonte che alimenta il mio laghetto... :-D :-D :-D
COmunque se vuoi pescare quasi solo pesci tropicali vai nel lago di mezzo dei laghi di mantova...

Macropodo 09-04-2007 21:35

Quindi sperimenti la "resistenza" di certi pesci nel tuo laghetto? -05

E poi che c'è di preciso nel lago di mezzo? #24

Pleco4ever 09-04-2007 22:00

Quote:

Quindi sperimenti la "resistenza" di certi pesci nel tuo laghetto?
No...semplicemente gli octofasciatum e i nigrofasciatum erano un esubero di nascite(si parla di 7/800 esemplari) che volevo dare in pasto al persico trota...se ne son salvati alcuni.
Lo synodontis si...è un esperimento...o meglio un pesce che mi è stato regalato di "straforo" nel senso che una mia amica lo vide e me lo regalò SENZA DIRMI NULLA.
Io mi guardai bene dal CONTAMINARE le mie vasche con un pesce africano mangiatutto..e non potendo fare altro dissi "ah bello questo è un pesce che nel mio laghetto ci sta da dio"...e fu così che la minchiata inventata sul momento per badentare la fanciulla si è trasformata in una agghiacciante verità,perchè nel laghetto quel maledetto ci ingrassò per 2 anni...dopodichè finì in una sorta di "malawi" in un ristorante di Gravedona.
Quote:

E poi che c'è di preciso nel lago di mezzo?
Ogni forma di vita...anche quelle non ancora scoperte.

Kimala 09-04-2007 23:27

Pleco, ma i laghi sono quelli dove vanno i fanatici del carpfishing? Ho un amico che va spesso laggiù a pescare accampato e quasi quasi ci faccio un salto a vedere cosa trovo...

ciau!

Kimala

esox 10-04-2007 00:07

Quote:

...i clarias (notoriamente resistentissimi) potrebbero benissimo essere stati seminati
hai dimenticato una R....
steRminati.....la parola giusta è steRminati.....come i negozianti che li comprano...... -04 -04 -04 -04 -04

Pleco4ever 10-04-2007 07:58

Quote:

Pleco, ma i laghi sono quelli dove vanno i fanatici del carpfishing?
#36# #36# #36#
Quote:

la parola giusta è steRminati
:-D :-D :-D

Raul3 10-04-2007 08:46

Io cero andato a pescare i siluri l'anno scorso. Comunque i laghi di mantova sono 3 e sono: Lago Superiore, Lago di Mezzo, Lago inferiore. Li e facile prendere siluri di 10-15 chili, un mio amico in particolare ne prese uno piccolo di circa 7 chili che porto a casa lo mise in una specie di contenitore di cemento grosso, e tuttora vive e sembra anche essersi ingrassato. Poi se stai giu accampato con le tende circa 3 giorni non è specialmente di notte che riesci ad agganciare anche bestioni di oltre 30 kg, il problema e dopo riuscire a tirarli su.
Ciao ;-)

Macropodo 10-04-2007 09:02

Quindi "esperimento" c'è riuscito per quel Synodontis...
Ma di quale specie, ammesso che te le ricordi? :-)

Ma s'era svernato anche d'inverno con temperature inferiori ai canonici 18-20 gradi minimi? -05

E poi nei famosi laghi di Mantova, la mia domanda era riferita a tutti quelli alloctoni, siluro a parte... Con quella bocca dubbio che i pesci tropicali campassero in quei laghi... #18

Pleco4ever 10-04-2007 09:23

Quote:

Ma di quale specie, ammesso che te le ricordi?
Nigriventris
Quote:

Ma s'era svernato anche d'inverno con temperature inferiori ai canonici 18-20 gradi minimi?
Si
Comunque prima che a mio papà venisse la brillante idea di metterci un boccalone, nel laghetto ci passavano i mesi caldi parecchi dei miei pesci tropicali...specialmente i ciclidi:astronotus,severum,sajica,octofasciatum,ni grofasciatum,e due carpintis...che si annoverano tra i dispersi,nel senso che non son più riuscito a ripescarli...
gli altri verso metà settembre li guadinavo semplicemente usando come esca il granulare...i carpintis si erano talmente abituati a mangiare larve enormi di tìpula e avanotti di triotto che il secco non lo deganavano più!
Comunque lasciati a nutrirsi per 3 mesi di schifezze varie e avanotti di pesci assumevano dei colori fantastici...li tenevano fin verso natale e poi tornavano alla classica colorazione "da acquario"
Quote:

Con quella bocca dubbio che i pesci tropicali campassero in quei laghi...
Le tilapia campano in mezzo ai coccodrilli...fai un po tu

Macropodo 10-04-2007 11:32

Nigriventris?!? #24

Lo so che è una "prassi" far passare i pesci tropicali all'aperto, nei mesi caldi che migliorano lo stato di salute e più robusti ma... non fino al tal punto da lasciare... fino alle porte dell'inverno. #36#

Le Tilapie possono evitare i cocco, quando possono ma... -28d#

Sono ancora scettico del fatto che solo quei laghi ci fosse un'altra fauna alloctona proveniente dai nostri acquari, oltre dalle immissioni di pescato provenienti dal Nord-Est... #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12267 seconds with 13 queries