![]() |
planetbaz ti capisco #36#
illumino con 10 t5 da 54 watt ,5 aquabluspezial e 5 bluplus ,tutti ATI. |
altri MMS
sempre fatte col cellulare http://www.acquariofilia.biz/allegati/reef12_193.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/reef10_842.jpg
|
ancora
|
Beh, che dire... #25
|
Quote:
con queste l'avrei visto il cubozzo... -11 -11 -11 -11 gran vasca... cacchio gran vasca! sai che ti dico? gran vasca!!! :-D :-D comunque per tornare all'argomento: certo per permettersi il dsb devi avere anche una corrente maledetta sugli animali (al contrario di quanto comunemente si ritiene) e di conseguenza "discensionale" sui vetri in modo da schiacciare il tutto ed evitare i buchi (motivo per cui su una vasca lunga e stretta io non metterei mai il dsb...). Ma per tornare alla mia domanda: visto che in sump di spazio ne ho: se trasferissi parte della rocciata in sump che accadrebbe? avrei una variazione di capacità filtrante secondo voi? (però mi sa che è meglio se metto la domanda in un post...scusate, ormai l'ho scritta... buona pasqua!) Ah! PS: gran vasca! #17 |
Awake complimenti per la vasca e per il layout sembra davvero uno scorcio di reef...volevo chiederti se hai sempre utilizzato questa illuminazione e come reagiscono gli animali dato che "in teoria" i neon sono molto distanziati l'uno dall'altro...crescita?salute?ecc...Grazie e complimenti sinceri mi piace davvero tanto
|
STUPENDA!!!
Awake è bellissimaaa #25 #25 #25 veramente uno spettacolo..complimentoni |
bellissima, finalmente una vasca diversa dalle altre
|
plasson la vasca puo' essere alleggerita se metti le rocce in sump,ma secondo me sei obbligato ad illuminarne almeno una parte. cmq il dsb,una volta maturo,ha le stesse funzioni delle rocce.
alcune colonie sono state prese gia' grandi,altre arrivano dalla mia vecchia vasca e non si sa come cresceranno qui. quindi non voglio prendermi meriti che non ho. la crescita c'e'ma e' modesta per 3 motivi. il primo e' che ho solo 540 watt di luce su oltre 600 litri. il secondo e' che tengo valori abbastanza bassi tipo kh7,ca 400,mg 1250,quindi gli animali non sono spinti molto alla crescita. il terzo e' che ho pochi pesci,quindi poco nutrimento ,e quel poco viene costantemente schiumato.utilizzo anche resina per po4 e 3 bicchieri di zeolite. inoltre non uso praticamente nessun integratore oltre allo iodio. nessuna fonte di carbonio,nessun accelleratore,nessuno spurgatore. praticamente utilizzo la stessa gestione che ho adottato per 5 anni sulla mia vasca di casa. cambio solo 20 litri ogni 2 mesi e recentemente sono passato dal tropic al kent trovandomi benissimo. comunque la vasca e' ancora molto giovane quindi sicuramente saranno necessarie delle modifiche in la nel tempo. |
Bellissima vasca. Sinceri complimenti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl