![]() |
Quote:
Scusa se alle volte ci si esprime con termini un pò "tecnici"...l'H2O2 in definitiva è il perossido d'idrogeno ;-) .................................................. ..............ovvero acqua ossigenata. |
Quote:
acqua ossigenata....come dovrebbe essere usata ? |
Il contrario invece, non si abbassa il PH perchè magari la poca CO2 viene utilizzata in larga parte dalle piante per la metabolizzazione dei nutrimenti. Non aver paura ad aumentare gradatamente la CO2 e a vedere che effetto fà sul PH.
Per il discorso acqua ossigenata vacci cauto....molto cauto. La potresti usare in misura di 0,2ml/l in due modi.....o spruzzata direttammente in vasca quando le luci sono accese in modo tale che il suo effetto sia superiore o spruzzata direttamente sulle BBA. Dopo un primo trattamento lo stesso lo si può ripetere dopo circa 3 giorni. Di norma le BBA spruzzate con l'H2O2 dapprima diventano rossicce e poi tendono a staccarsi e a morire. Per gli arredi ti consiglio di trattarle però, sempre con acqua ossigenata, ma fuori dalla vasca...far agire, spazzolare e reinserire in vasca. Il giorn dopo vedrai che quelle rimaste saranno rossicce e poi svaniranno. Ripeto però di non superare immissioni che vadano oltre i 0,4 ml/l inquanto potrebbe portare danni ai pesci ma anche alle piante. ;-) |
infatti ora stò mandando 20 bolle minuto h24 (quindi un aumento sostanziale rispetto alle 20 bolle minuto 9 ore al giorno), stamane prima di uscire ho misurato il ph, e tende verso 7, di mattina sicuramente è più basso in quanto anche le piante di notte producono co2 e non utilizzano quella immessa e quindi si abbassa il ph !
per le BBA, ho ridotto il fotoperiodo da 9 a 8 ore, ho spento la Arcadia - Original Tropical 18 Watt (che da sul rosa, vedi alcuni post tuoi e di pepot) farò cambi acqua frenquenti 20#30 litri (tra ro e rubinetto 20 ro + 6 rubinetto in modo da tenere costante il kh ed il gh) al giorno per abbassare i nitrati che rimangono sempre a 50 mg. comunque mi sembra di capire che le BBA le abbiamo avute un pò tutti qui sul forum, da quanto ho letto stanotte (vari post tuoi pepot ed altri) nessuno è in grado di capire il perchè vengano fuori e come debellarle con effetti immediati. proverò con un pò di h2o2, quindi 120 litri x 0,2 ml = 24 ml spruzzati o in vasca o direttamente sulle piante oggetti assaliti. comunque ho notato che attaccano prevalentemente piante a crescita lenta ed arredi, ne vedo pochissime su cabomba ed egeria o echinodorus). non credo influisca la mia fertilizzazione, anche perchè io sto usando 1/3 della dose consigliate da seachem. Poi stasera passerò a prendere una valisneria ed un paio di otociclus |
Quote:
|
Ho provato, su un anubias che ho su un tronco l'ho tirata fuori e lavata per bene con h2o2 e poi lavata con acqua di rubinetto, dopo poco le BBA erano rosse. Sulle altre piante l'ho spruzzata con una siringa ma non sono diventate rosse. Vedremo nei prossimi giorni che fine faranno !!!!!
|
Quote:
Io ti avevo detto di utilizzare questo trattamento "solo" per gli arredi ma non per le piante Quote:
Quote:
|
AZZ ! SBAGLIATO HO, SPERIAMO CHE REGGA LA PICCOLA ANUBIAS
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl