![]() |
Quote:
|
come al solito non leggo mai la seconda pagina :-D , era già tutto risolto e spiegato !!!!!!!!!!!!!!!!
|
Ciao! secondo me dai una bella ripulita al fondo, hai un bel po' di fanghiglia, utilizza una pompa per spazzar via la parte sotto la rocciata!!!
Qualcosina aiuta penso. Compila il profilo con movimento ecc. così è più chiaro.ciao :-)) |
Domanda: ma in questi casi se uno decidesse di spazzolare via le filamentose farebbe danni? Se si, quali?
|
beh la sifonatura me l'hanno sconsigliata al momento, il getto della pompa lo direziono sulle rocce due volte a settimana, il movimento è dato da due pompe, una da 600 lt/h e un altra da 420 Lt/h
|
anche io sarei in linea di maassima contrario a sifonare....però c'è anche da dire che sei al terzo mese e ancora non vedi i valori apposto.......io una pulitina al prossimo cambio la farei........parere del tutto personale........cmq senti Leletosi a tal proposito......
|
Se hai la fortuna di trovarne uno, comprati un gasteropode del genere olividae (sembra una cyprea ma un pò più allungata): ti assicuro che mangia anche le filamentose lunghe, e in quantità!
Le turbo/paguri/mitrax in genere non le mangiano se sono lunghe. Comunque prima o poi se ne andranno da sole se segui i consigli che ti hanno dato. Ciao ciao |
beh infatti mi tocca aspettare, l'unica cosa che farò è integrare il calcio con il kent liquid calcium
|
Quote:
|
Ecco la situazione diciamo.. globale. :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...6_copy_111.jpg
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl