AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=81216)

francescomele 01-04-2007 16:05

Ho levato la fittonia così come AcquaPazza mi consigliava di fare, ma ora il mio acquario è privo della pianta rossa, chiederò al mio pescivendolo perchè me l'ho venduta #24 . Per quanto riguarda le piantela Bacopa Caroliniana cresce benissimo, la egeria ha subito un rallentemento nella sua corsa alla marcitura, e la limnophila hidrophilla è già cresciuta di almeno 2cm dall'avvio avvenuto il 29.03.
Domande:
1-la muffa che sta crescendo sul legno è da eliminare (ormani ha le dimensioni di una fragola) e puo diventare dannosa da qua a quando introdrrò i pesci?
2-sui raccordi in silicone del mio filtro askoll si è formata una patina marroncina: può diventare un pericolo?
3-40 wat di luce bianca +10 di luce blu sono sufficienti?
4-le foglie marcite che si posano sul fondo sono da eliminare o sono un guaioi per il filtro?
5-il getto di acqua deve stare in superficie e smuovere oppure può stare immerso a 2cm dal pelo dell'acqua e filtrare semplicemente?

Queste sono alcune domande, ma vi prometto che ....ve ne farò altre, perchè sono tante le cose che devo imparare. :-) ;-) :-) Grazie in anticipo

francescomele 01-04-2007 16:07

Ho dimenticato la domanda 6
6- quale tipo di pianta rossa posso inserire? A me piacerebbe metterne una cresa in altezza e che sia abbastanza alta e larga.

Ciaoooo

gnipu 01-04-2007 16:52

Fra vedi che non c'è bisogno che scrivi millemila messaggi uno dopo l'altro, puoi modificare il precedente con l'apposito tasto! #17

francescomele 01-04-2007 17:43

Giusto appunto sergio, ma non è che hai quelche risposta per me?
Chi mi aiutaaaaaaa???? #22 #22 #07

islasoilime 01-04-2007 19:29

sarebbe stato meglio toglierlo, potrebbe essere quello che causa la nebbiolina, oppure potrebbe essere un'esplosione batterica (di solito innocua e temporanea).

per la pianta, i cambiamenti possono essere traumatici e impedire che la pianta attechisca. sarebbe stato consigliabile partire con un fotoperiodo ridotto!

inoltre, hai circa 0,6 w litro.. il rapporto è meno indicativo,perchè la tua vasca è quadrata, però, tenendo anche conto che 45 cm di colonna d'acqua non sono affatto pochi, penso che non potrai tenere piante che richiedono molta luce, a parte quelle che crescono molto in altezza forse. in particolare le piante basse dovranno essere del tipo che richiede poca luce, come cryptocoryne e anubias

francescomele 01-04-2007 21:53

Ho tolto il legno che mi da questi batteri e l'ho ripulito ben benino, ma ho notato che sulla bacopa caroliniana si sono formati alcuni filamenti marroni lunghi al massimo 3mm che ho rimosso e sono andati a finire nel filtro. Di cosa si trattava?

Domande: (a cui non ho avuto risposta)

2-sui raccordi in silicone del mio filtro askoll si è formata una patina marroncina: può diventare un pericolo?
3-40 wat di luce bianca +10 di luce blu sono sufficienti?
4-le foglie marcite che si posano sul fondo sono da eliminare o sono un guaio per il filtro?
5-il getto di acqua deve stare in superficie e smuovere oppure può stare immerso a 2cm dal pelo dell'acqua e filtrare semplicemente?
6- quale tipo di pianta rossa posso inserire? A me piacerebbe metterne una che cresca in altezza e che sia abbastanza larga.

Forza mancano ancora 5 domande!!!. Chi mi risponde vince...la mia riconoscenza
-05 #12 #24 #12 -05

milly 01-04-2007 22:08

i filamenti sulla bacopa sono alghe, la patina marroncina pure anche se di tipo diverso. le chiazze marroni che si formano nelle vasche allestite da poco sono diatomee, alghe brune unicellulari, ma andranno via da sole in breve tempo. se vuoi puoi toglierle strofinando con un batuffolo di lana di perlon.
le foglie marce sul fondo toglile, il getto dell'acqua è meglio se sta immerso in modo da non smuovere troppo la superficie per non disperdere CO2.
Per quanto riguarda la luce, per le piante rosse dovresti arrivare almeno a 0,8W/litro mentre adesso hai 40W + 10W di luce blu (che sostituirei con una lampada normale)
;-)

francescomele 01-04-2007 22:15

Il mio pescivendolo mi ha venduto i neon a 7 euro l'uno tranne il blu che mi è costato di+ (10 €) ha detto che risalta la brillantezza dell'acqua. Gli devo credere o è una storiella per il (suo) commercio?...

GRAZIEEEEEE.
Per il momento tutte le mie domande hanno avuto risposta. Grazie a tutti
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

francescomele 02-04-2007 14:12

Un amico ha allestito oggi l'acquario e il suo acquariologo gli ha detto di riempire la vasca con sola acqua di rubinetto, mentre il mio mi ha consigliato 50% rubinetto e 50% osmotica con l'aggiunta di batteri. Le due soluzioni sono analoghe? Abbiamo entrambi un filtro askoll pratiko 200 e tra l'altro io devo ritornare fra 15 giorni per l'analisi dell'acqua e lui tra una settimana. Ma non sarebbe meglio se l'analisi venisse fatta il giorno dopo l'avvio ed una seconda analisi a distanza di un pò? #24 #24 #24

FiNsAn 02-04-2007 14:14

e a che ti serve farla il girono dopo??? è inutile.... (secondo me)
ma il pescivendolo al tuo amico aveva controllato l'acqua del rubinetto.. o .... non so..... gliel'ha detto così senza sapere i valori dell'acqua??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10707 seconds with 13 queries