AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Help ! Insonorizzare la sump. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=8110)

blureff 15-06-2005 14:21

il polistirolo come insonorizante e un materiale del cavolo e troppo rgido
il suono e le vibrazioni sono degli spostamenti d'aria quindi serve un materiale che sollecitato da vibrazioni non ne risenta
se gli soffi al polistirolo suona pure lui!
io oltre che ha assere un apossionato di acquariofilia sono anche un apassionato di hi-fi car e su come eliminare rumori,vibrazioni ed esaltare certe note solo insonorizando e una mia specialita :-))
gia il sughero e meglio e meno rigido
il materiale perfetto e il neoprene a doppio strato con in mezzo una lamina di piompo
la usavo uin una ditta x la riduzione di rumore di alcune macchine particolari,che andava drasticamente ridotto x renderlo a norma
e credetemi la differenza e enome
ora io non dico di usare sta roba ma il neoprene da solo e piu che sufficiente

x frecciadelle dolomiti
rivedi il rivestimento del mobile
se i pannelli posteriori e laterali non li usi,fagli un giro di siliconer cosi le blocci,inrigidendo la struttura,x l'intero
ciao da bluref

paologe 15-06-2005 14:41

Re: Help ! Insonorizzare la sump.
 
Quote:

Originariamente inviata da LGAquari
Quote:

Originariamente inviata da frecciadelledolomiti
Qualcuno mi consiglia una pompa che lavori bene quasi quanto la mia (davvero a parte sto cavolo di rumorino non posso imputarle nulla). Non parlatemi di insonorizzare stanza o pareti perchè è impensabie e impossibile, non ditemi di far mettere i tappi a mia sorella perchè pure questo è impossibile. Tra prentesi c'è la pompetta di un Prizm che è ben più rumorosa e pure più vicina ma quella non le da fastidio... boh ?
Montare una pompa esterna può essere una soluzione, sempre che trovi il posto per metterla ???
Ditemi gente... ma che sia muta !
Thanks.

Il discorso della trasmissione delle vibrazioni è sempre stato piuttosto difficile da affrontare e non esistono ricette miracolose ma una serie di interventi che variano a seconda del tipo di materiale che provoca la trasmissione e della freqenza.
In ogni caso ci sono parecchi interventi da fare visto che il tipo di rumore è quello particolarissimo della vibrazione delle pompe.
In ogni caso, se vogliamo affrontare seriamente il problema, si potrebbe fare in questo modo: quelli che vogliono provare ad eliminare queste vibrazioni (per la precisione non sono eliminabili ma se ne può bloccare o ridurre drasticamente la trasmissione) possono inviare un messaggio con le caratteristiche delle attrezzature, del mobile che le contiene, della sump, ecc., ed io potrei scrivere un articoletto (che poi potrebbe pubblicare Acquaportal, se interessa) descrivendo gli interventi da fare, i materiali da utilizzare, il modo di applicazione ed i luoghi dove questi materiali sono acquistabili.
Che ne dite?

Ottima idea: per le caratteristiche delle atrezzature intendi un MP o lo scriviamo qui?

dodarocs 15-06-2005 14:51

Quote:

Originariamente inviata da rabbi
Quote:

Originariamente inviata da frecciadelledolomiti
Vedo con piacere, nel senso che la soluzione farebbe piacere a parecchi, che insomma non sono il solo... speriamo bene...

hai un mp ....

buona notte :-)

ciao

Potrei avere anche io la soluzione, mi mandi anche a me il messaggio.
Grazie

Marco AP 15-06-2005 14:55

Quote:

ed io potrei scrivere un articoletto (che poi potrebbe pubblicare Acquaportal, se interessa)
CeRRRRto che interessa! :-))

Araman 15-06-2005 15:03

Ragazzi mi aggiungo al coro degli interessati....io ho problemi con la trasmissione vibrazioni che provocano le pompe di movimento in vasca...fanno vibrare i vetri..e cosi' tutto il mobile (alluminio rivestito di abete lamellare)....nonostante il centimentro di neoprene tra vasca e tavola di legno....

il bello è che se metto le pompe (maxiject 1200) attaccate sul vetro posteriore nessuna vibrazione se le metto invece sui lati corti ...un bel concerto Metal! non credo siano quindi le giranti delle pompe altrimenti ilrumore si sentirebbe sempre.

kikko1966 15-06-2005 15:49

Non ho letto tutti i messaggi... quindi puo darsi che te lo abbiano gia detto.
Cmq per me l'ideale è togliere la sump dal mobile e rivestire le pareti interne del mobile con dei pannelli di bilamina (sarebbero dei pannelli di poliuretano a celle aperte con interposta lamina di piombo.
Ci sono di 6 mm. oppure di 25 mm. scegli tu.
Ciao.

frecciadelledolomiti 15-06-2005 15:58

X kikko, l'aveva appena detto blureff che esiste sta roba, ma dove la trovo ???
Io il polistirolo l'avevo messo e siliconato attorno, per non far passare l'umidità al legno ma cavarlo non dovrebbe essere un problema, se sti pannelli li metto pure sotto la sump (appoggiarla sopra) si piegano, si deformano ? oppure posso metterla sopra senza problemi ?
Thanks.

kikko1966 15-06-2005 16:00

la sump la pui appoggiare tranquillamente.
l'ideale sarebbe incollarla alle pareti, me se foffe un problema va bene anche in appoggio.
X trovarlo lo trovi nei magazzini edili.

kikko1966 15-06-2005 16:03

sono pannelli di ca 120 cm x 60 al costo indicativo di 30 euro al mtq.

frecciadelledolomiti 15-06-2005 16:34

Sticapperi... pannelli di bilamina, poliuretano a celle aperte con all'interno una lamina di Pb...
Ma sono rigidi tipo, dico tipo, polistirolo o cmq possono esere siliconati, incollati ad una parete di legno ?
fatemi sapere che intanto cmincioa farmi delle idee...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09648 seconds with 13 queries