AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Allevamento in vasche di polistirolo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=80122)

Darius 24-03-2007 15:17

Quote:

Originariamente inviata da Biancy
Quote:

Originariamente inviata da Darius
Quote:

Originariamente inviata da Biancy
ma un boccione conterra 20 litri, non c'è il problema degli NO2? anche nella soluzione delle casse non c'è lo stesso problema?

Intendi dire che non cè filtraggio? l'acqua poi matura e in buona parte riesce a filtrare i composti azotati, certo non si può immettere la stessa quantità di cibo come in acquario ma praticamente non serve nemmeno perchè come dicevo sopra hanno a disposizione un'infinità di microrganismi.

si intendevo dire propio il filtraggio, quindi non bisogna aspettare il picco dei nititi?

Si il picco dovresti aspettarlo, l'aqua maturerà e il ciclo lo fa come in acquario, i boccioni è vero non vi avevo detto che bisogna tagliarli sopra per levare il "collo" , si può fare con la sega a mano dopo aver fatto un buco con il trapano , le seghe quelle per il traforo delle tavole di legno sono ottime, e chiudendo il collo, la parte tagliata diventa un coperchio che trattiene calore e acqua in inverno...

Biancy 24-03-2007 21:09

Quote:

Originariamente inviata da Darius
Si il picco dovresti aspettarlo, l'aqua maturerà e il ciclo lo fa come in acquario, i boccioni è vero non vi avevo detto che bisogna tagliarli sopra per levare il "collo" , si può fare con la sega a mano dopo aver fatto un buco con il trapano , le seghe quelle per il traforo delle tavole di legno sono ottime, e chiudendo il collo, la parte tagliata diventa un coperchio che trattiene calore e acqua in inverno...

perchè li tieni li anche in inverno? a che temperatura si arriva li dove sei tu?

Darius 24-03-2007 22:05

No no, solo in primavera estate li metto all'esterno...

sirio85 25-03-2007 13:07

Quote:

Originariamente inviata da Darius
No no, solo in primavera estate li metto all'esterno...

dovrebbe servire comunque un filtro biologico..

Darius 25-03-2007 14:36

nei laghetti non cè quasi mai, questo perchè ogni substrato a contatto con l'aqua è biologicamente attivo, nei contenitori piccoli il concetto è più ristretto e bisogna dosare il cibo (liofilizzato) con il vivo non cè inquinamento ulteriore a quello già presente.

sirio85 25-03-2007 15:06

i pesci sporcano comunque e hai detto bene te: nei laghetti non c'è quasi mai perchè il litraggio è "pesante" ed è di più facile gestione, per quanto riguarda contenitori piccoli è quasi impossibile...credo...comunque non ho mai provato..

Federico Sibona 25-03-2007 15:28

Come dice sanzone, non credo neanch'io che il Plexiglass (o Perspex) sia conveniente. Tanto vale fare le vasche in vetro.
Il fatto che si righi non credo sia importante per l'utilizzo che si vuol fare.
Ma soprattutto non pensate di incollare le lastre di Plexi col silicone, non tiene, ci sono colle apposite a base di acetone. Si può anche fare la colla facendo sciogliere in acetone puro dei ritagli di Plexiglas.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07629 seconds with 13 queries