![]() |
Quote:
|
Quote:
|
No no, solo in primavera estate li metto all'esterno...
|
Quote:
|
nei laghetti non cè quasi mai, questo perchè ogni substrato a contatto con l'aqua è biologicamente attivo, nei contenitori piccoli il concetto è più ristretto e bisogna dosare il cibo (liofilizzato) con il vivo non cè inquinamento ulteriore a quello già presente.
|
i pesci sporcano comunque e hai detto bene te: nei laghetti non c'è quasi mai perchè il litraggio è "pesante" ed è di più facile gestione, per quanto riguarda contenitori piccoli è quasi impossibile...credo...comunque non ho mai provato..
|
Come dice sanzone, non credo neanch'io che il Plexiglass (o Perspex) sia conveniente. Tanto vale fare le vasche in vetro.
Il fatto che si righi non credo sia importante per l'utilizzo che si vuol fare. Ma soprattutto non pensate di incollare le lastre di Plexi col silicone, non tiene, ci sono colle apposite a base di acetone. Si può anche fare la colla facendo sciogliere in acetone puro dei ritagli di Plexiglas. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl