![]() |
cmq cosi' mi si e' allagata casa:
nei primi 2, mi si e' sfilato il tubo di uscita del filtro est nel raccordo superiore, dove aspira(vicino al bordo dell'acquario) probab x il calore estivo, nell'ultimo, il peggiore, mi si e' sfilato il tubo di uscita all'ingresso del filtro est. quindi finche' non si e' prosciugato l'acquario(causa un tubo non originale)... e allora cerco consigli x evitare il prossimo disastro... |
Quote:
Credo che siano più indicate quelle piuttosto che un galleggiante. ;-) |
si ma nei filtri tetratec non e' così semplice inserire delle fascette...... quindi nessuna idea?? e dai raga' impegnamoci un po' di +++++++++++....
|
Sicuramente il prezzo prezzo/semplicità tra fascette e galleggianti va tutto a favore delle fascette (che siano in metallo o in plastica), diciamo che con 1 euro compri le fascette che vuoi, il galleggiante ti costa 16/17 euro e poi devi cmq costruire la staffa che lo fissa all'acquario e collegare il tutto alla presa dov'è attaccato il filtro, cosa non certo da ingeniere elettronico ma pur sempre con un minimo di difficoltà.
Ciao |
ciao, attento che se lo usi sul 12V aumenta di molto la corrente che passa nel rele reed interno del galleggiante, controlla di non superare la corrente masima ammessa dallo stesso, tieni conto che se ci blocchi una pompa da 25 w a 220 Vac nel contatto passano circa 110mA se invece ci comandi una utenza sempre da 25 W ma 12V ne passano ben + di 2000mA :-96 il che non è consigliabile per certe applicazioni, potresti usarlo come minimo livello della vasca di rabbocco.... #19
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl