![]() |
Grazie Leila! x i valori dovrò attendere almeno fino a questo pomeriggio purtroppo. Cmq utilizzando in casa acqua di una falda vicina e nn quella "classica" dell'acquedotto avevo messo quella in vasca dopo opportuni controlli, da cui usciva che era totalmente priva di cloro, nitrati&nitriti praticamente assenti (ma nn mi hanno detto i valori numerici) ed era solo un po' basica e per questo l'ho tagliata con acqua come suggeritomi dal negoziante che mi avevo effettuato i controlli. Credo poi avesse gH basso. ma x ora di più nn so. Appena ho novità ti posto i valori! Sempre qui su questo topic? Baci! :-)
|
p.s. io adoro i neon!!! ed i corydoras sono troppo bellini oltre ad essere indispensabili x la pulizia del fondo! Ci sono specie con la stessa funzione con cui potrei sostituirli? Il mio fondo è sabbioso!..mi dispiace troppo darli via! Cmq se è x creare un ecosistema migliore e + compatibile accetto volentieri!! :-) Attendo istruzioni e nel frattempo provo a convincere il negoziante al "baratto"! Grazie ancora!
|
se l'acqua fosse basica (intendiamo 7-7,5 max 8 come basica) puoi per es allevare poecilidii che ti daranno molte soddisfazioni dal punto di vista riproduttivo senza dover tagliare niente.. facci sapere sempre qui!
|
ok! senz'altro! mille grazie!
|
Ho i valori... Ma purtroppo dell'acqua di casa -04 A quanto pare chi di dovere ha portato un campione di acqua non dell'acquario, ma del rubinetto #07 Vorrà dire che domattina ci penserò di persona...Così ne approfitterò x acquistare anche i test a reagenti liquidi. In proposito avete suggerimenti? Marche(si possono dire?), modelli, i + precisi, se ce ne sono x individuare anche la presenza di cloro etc. Insomma ogni suggerimento è gradito! Cmq vi posto i valori di casa, magari possono essere utili per stabilire come effettuare i cambi e, come giustamente mi indicava Leila, quali pesci inserire e quali togliere. Eccoli:
pH 7.6 kH 6 gH 6 NO2 assenti NO3 10 Cosa ne pensate? X essere di un acqua non trattata a me sembrano molto buoni, no? Bye Bye! :-) |
io rimarrei con il consiglio di allevare i poecilidi, i guppy magari, se il tuo negoziante ti permette il baratto, eventualmente puoi anche scambiarli con qualcuno qua sul forum
vedi se ti piacciono: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=163 http://www.acquaportal.it/Articoli/D...aq/default.asp qualche modifica ai valori la dovrai fare cmq (kh 10-15 gh 10-20) puoi abbinarci i corydoras o i platy o i molly oppure lasciare solo guppy, vedi cosa ti piace di più |
scusa una cosa, forse leggo male, ma hai un fotoperiodo totale di 4 ore?
|
sì, dalle 18 alle 22.. troppo poco? #12 Eppure le piante stanno crescendo, anche se lentamente. Quanto mi consigli di prolungarlo?
|
leila, cmq volevo ringraziarti x i tuoi consigli ed il tuo impegno, mi stai aiutando molto!
..E vai!! Posso tenere i corydoras!! Sono felicissima! I guppy sono bellissimi, ho letto tutti gli articoli che mi hai indicato! Ci penserò! #36# I poecilidii ci sono: 4 Platy + una coppia che non sono riuscita bene ad identificare, ti allego una foto, credo che diano Poecilia velifera (o sphenops o baloon #23 ). Cmq GRANDISSIMA IDEA quella di poter scambiare qui sul sito! Nn ci avevo pensato! Grazie & 'Notte!!! |
cyana, i pesci nella foto sono molly balloon #36# ma sono 2 femmine
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl