![]() |
No no mica tanto in tracce, così come il valore del calcio...
Prova a cercare quali sono i sintomi di mancanza di calcio o scompensi tra calcio e magnesio... Ora ti rispondo leo... |
Si mancanza di calcio come principale sintomo si presenta sul fogliame delle piante, le cui foglie si presentano accartocciate e deformate ma per la mancanza di magnesio o lo scompenso......
|
Ti dico come vedo le cose io...
I parametri in gioco nel caso di un acquario spinto o pompato sono motli e molto delicati. Essendo una sorta di macchina "portata al limite" ogni piccola mancanza può far sfiorare o provocare il disastro, in vasca infatti ci sarà molta luce, molta co2, molta fertilizzazione e alla prima mancanza, sia essa di potassio, fofati, magnesio, calcio ecc le piante smetteranno di assorbire i nutrimenti e si creerà un accumulo di fertilizzanti enorme provocando un'esplosione algale.. Sinceramente ho sempre diffidato dal PMDD vero e proprio in quanto bisogna essere in grado di apportare le giuste quantità di ogni singolo elemento, e non parlo solo di ferro, potassio o elementi "blasonati" ma anche di elementi di cui si sente meno parlare ma allo stesso tempo importanti come calcio, magnesio, zinco ecc... Insomma, secondo me riuscire a fare un pmdd perfetto è davvero molto difficile e porta non pochi rischi, sinceramente preferisco affidarmi a seachem sostituendo alcuni loro prodotti con il fai da te ma non seguire un vero e proprio pmdd... |
Quote:
Ca, Fe, Mn, Cu, Bo, S, Zn, Ni, immobile, symptoms on young parts of plants N, P, K, Mg, Mo, Cl, mobile, symptoms on lower or older parts. Leggi attentamente qui...scoprirai cose che pensavi prima impossibili http://www.finostrom.com.gr/images/a...lizers/map.htm Capisci ora il perchè sono diffidente dal pmdd, troppe variabili... |
Quote:
|
Abbiamo postato pratiicamente insieme, in quel link ne hai di che divertirti...se ti interessa fammi sapere che ti dico altri link interessanti...
|
Posta....posta che mi interessa molto l'argomento....magari non in lingua inglese :-D :-D
|
Mi spiace ma è tutto in inglese...cmq hai guardato il link di prima?
|
Grazie per il tentativo, purtroppo in inglese non me la cavo bene come te :-(
quindi cosa mi suggerisci, annullo l'ordine e aspetto di poter fertilizzare con il V30 Dennerle? O il potassio lo metto? Se si più o meno quanto ne dovrei inserire in 70/75 lt netti? |
Io ti posso consigliare la linea seachem "ridotta" con solo excel, flourish e trace in cui poi potassium e iron te li fai da solo...alla fine spendi come per dennerle...
Per integrare i cambi utilizza equilibrium ricchissimo di potassio e seachem alkaline (ne dosi davvero un infinitesimo) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl