AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Phyto versus schiumatoio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79399)

Benny 20-03-2007 20:35

Quote:

Originariamente inviata da planetbaz
:-D :-D
figurati.. e poi lavori in anestesia... il mio reparto preferito

errore...soprattutto in terapia/intensiva e rianimazione

planetbaz 20-03-2007 20:55

lo vedi che sei saccente?

per anestesia intendevo quel reparto.. il più dificile umanamente e fisicamente secondo me ma anche tra i più belli
ciao benny

Rama 20-03-2007 21:09

Quote:

ultimamente va troppo di moda...
E sono parecchio d'accordo anch'io...

#25 #25 #25

Qualunque cosa se non usata con criterio e parsimonia (e magari dopo aver letto e riletto a riguardo....) è potenzialmente dannosa per la vasca!

ShOx 21-03-2007 00:21

doso 100ml ogni 2 sere

noto acqua molto più limpida

Benny 21-03-2007 07:52

Quote:

Originariamente inviata da planetbaz
lo vedi che sei saccente?

per anestesia intendevo quel reparto.. il più dificile umanamente e fisicamente secondo me ma anche tra i più belli
ciao benny

ehm...permettimi ma tra anestesia e rianimazione..c'è parecchia differenza..

VIC 21-03-2007 09:15

Certo Benny uno t'addormenta e tu resusciti :-)) :-))

SupeRGippO 21-03-2007 19:16

Quote:

Originariamente inviata da Benny
ehm...permettimi ma tra anestesia e rianimazione..c'è parecchia differenza..

mejo npiatto de Bucatini all'amatriciana ;-)

frankzap 21-03-2007 19:23

Quote:

mejo npiatto de Bucatini all'amatriciana
quoto alla grande......cor pecorino grattugiato......... #22 #18 #17 #36#

tubastrea 21-03-2007 19:39

Ho capito che nessuno dosa simili quantità di Phyto.

Capisco e condivido perfettamente la motivazione del fertilizzante che, se non utilizzato dal Phyto stesso inquina la vasca.
Quello che però non condivido è il parere diffuso riportato qui:

"..........secondo me c'è un grosso problema di base: senza schiumatoio il fito in eccesso (e 4 litri/die sono un eccesso, IMHO) muore e rilascia le sostanze con cui viene fertilizzato: nitrati, fosfati, micro e macronutrienti.
Da qui l'innalzamento... "

Il dubbio è: perchè il phyto dovrebbe morire se nell'acquario trova tutti i nutrienti di cui abbisogna (nitrati e fosfati)?
La dimostrazione sta nel fatto che se si prende una coltura e la si alimenta con acqua dell'acquario questa continua a crescere.

Da qui la domanda: supponendo di fornire Phyto perfettamente maturo e privo di fertilizzante, quali sono le ragioni di limitarne le dosi a pochi ccl?

Ragazzi non è polemica,... solo per capire. :-)

Rama 21-03-2007 20:03

Quote:

Il dubbio è: perchè il phyto dovrebbe morire se nell'acquario trova tutti i nutrienti di cui abbisogna (nitrati e fosfati)?
La dimostrazione sta nel fatto che se si prende una coltura e la si alimenta con acqua dell'acquario questa continua a crescere.
Poniamo che... in 4 litri di coltura ci siano qualche MILIARDO di cellule di fitoplancton vivo... poniamo che... una volta dosato in vasca esso si disperda dietro le rocce, in zone di minore movimento, punti di sedimentazione... e magari faccia anche un giro per la sump, passi oltre che dallo schiumatoio anche nella pompa di carico del reatore di calcio... ecco, secondo me (ed è solo un mio pensiero...) tutto l'eccesso che non viene consumato nel breve periodo, che non rimane esposto alla luce, che si infila in posti dove difficilmente il suo ciclo vitale può compiersi e proseguire... muore...... e come qualunque altro organismo, morendo, si decompone... in parte entrano in gioco i batteri, la fauna bentonica/detritivora... in parte però si rischia che il forte accumulo e il non rapido smaltimento da parte del sistema, faccia sì che dalle cellule non immediatamente scomposte/cosnumate tornino in soluzione quegli elementi che il fito ha precedentemente assorbito ed accumulato per lo sviluppo e la moltiplicazione cellulare... da qui, sempre secondo me, l'insorgere di possibili problemi.

Dare fito non maturo, o fertilizzato in maniera non bilanciata, è la stessa identica cosa visto che si versa direttamente in vasca una parte di residuo del fertilizzante non consumato.

Quote:

Ragazzi non è polemica,... solo per capire. :-)
E chi ha visto la polemica? Perlomeno se ne parla e si resta in topic... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08809 seconds with 13 queries