AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Mir30: illuminotecnica di base... consigli... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79398)

cencio69 06-04-2007 00:21

Ho effettuato la modifica come da indicazioni di Pigrina inserendo un 2^ tubo PL 11 W sulla plafoniera con trasferimento dei reattori all'esterno su scatola pvc opportunamente forata.
Inoltre per far dissipare meglio il calore dei tubi ed evitare checolino la plastica trasparente ho tagliato il bordo nero dell plafoniera sull'angolo che confina con i 3 fori di serie dell'aereazione i modo che se dovesse servire quest'estate posero una ventola di aspirazione .

Grazie ancora a Pigrina per la dritta -11 -11

pigrina 06-04-2007 12:00

Quote:

Originariamente inviata da cencio69
Grazie ancora a Pigrina per la dritta -11 -11

Prego :-)) ;-)

cencio69 07-04-2007 09:39

Quote:

Originariamente inviata da flea84
Ciao Pigrina,
e ciao a tutti... Dopo aver seguito le tue istruzioni, ho montato tutto l'occorrente nel Mir per supportare la lampada da 11W con attacco G23 e non è esploso nulla... ;-) Purtroppo rimane l'accensione a flash dovuta ai reattori tradizionali che mi piace poco, ma di meglio pare proprio che non si possa fare...
Scrivo perchè, invece di prendere un normale PL, ne ho preso uno fitostimolante: una parte è bianca a 6700 K e l'altro tubo è rosa a 13000 K... Me l'ha venduto il mio negoziante, con l'assicurazione che se non va bene me ne dà uno "classico"...
Se non vedrò un'esplosione algale vi terrò informati sugli eventuali miglioramenti delle piante...
Per adesso buona Settimana Santa a tutti...

E buona abbuffata di uova


Come sta procedendo il tuo acquario?

Temperature Ok e le alghe?

:-D


Dino68 16-04-2007 00:19

Qualcuno di voi ha pensato di inserire una T5 com lampada aggiunta al mirabello 30, io pensavo di inserire un 21 watt e reattore elettronico, forse troppi watt ? per le piante che ho ora in vasca sicuramente...ma nessuno ci ha mai pensato ?

flea84 16-04-2007 11:52

Penso mi si chiedesse come sta procedendo il mio MIR...
bhe..sarà che è nuovo (3 mesi quasi) ma la fastidiosa gocciolina sul retro non l'ho mai notata...anzi non c'è...
Con il nuovo neon, e avendo sospeso la concimazione con Fase1 (troppo ferro), la piante crescono rigogliose più di prima, ma sul vetro frontale le alghette non diminuiscono... in compeso sono quelle verdi che si tolgono subito con il magnete...
Neppure alla liquefazione del coperchio trasparente ho ancora assistito, ma forse solo perchè il secondo neon è acceso per sole 4 ore e non fa molto caldo... Quando sarò nelle condizioni più gravose (8 ore in pieno agosto) saprò dirvi.... #22
Non avendo toccato nulla del'originale, se fonde me lo cambia la casa (è in garanzia)...

Infine per il neon T5, penso di aver letto un articolo su AP in merito, ma penso fosse utilizzato per un attinico in un minireef....

Dino68 16-04-2007 12:19

vabbè, andrò anche io su PL da 11 watt, ma da 6500, di serie mib30 monta Visi-Lux SUN Aquarium Systems 4.300 K e fare 4.300+6500 penso sia ottimale. C'è solo OSRAM se non sbaglio ???

pigrina 16-04-2007 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
C'è solo OSRAM se non sbaglio ???

#36# Da 6.000K si, ma io l'ho cercato in lungo e in largo nella mia città (persino nel negozio più fornito che rifornisce anche le aziende) ma non lo ho trovato. Questo perchè (a quanto mi è stato detto) per utilizzi come luce normale si preferisce la gradazione di 4.000K e quindi non lo tengono. -04
Se riesci a trovarlo bene, sennò puoi fare come me che mi sono presa questa http://www.acquaingros.it/neonpl11wd...ac984b3d927bb9 da 7.500K associato a una da 4.000K della Osram.
Ti consiglio comunque di prendere anche quella da 4.000K della Osram che costa meno della VisiLux ed è praticamente la stessa cosa!
http://www.naturacquario.net/lux/compatte.htm

Dino68 16-04-2007 16:09

la visilux ha appena 3 gg, e la lascio, per la osram da 6.500 proverrò a vedere in giro....

pigrina 16-04-2007 16:30

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
la visilux ha appena 3 gg,

Ma se è nuova perchè la vuoi cambiare?!?!

La osram comunque, come puoi vedere dalla tabella del link che ti ho messo, arriva fino a 6.000 K.. non 6.500K!

Dino68 16-04-2007 16:35

infatti non la voglio cambiare, facevo solo remember !!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11589 seconds with 13 queries