![]() |
Grazie luciafer, per la risposta, la mia domanda e' per capire meglio le differenze di luce emessa rispetto al consumo.
Le lampadine HQI da 250W con IceCap hanno un determinato consumo, con la reattanza ferromagnetica un'altro ed a seconda della reattanza hanno consumi maggiori o inferiori (le differenze sono notevoli), di conseguenza a maggiore consumo (espresso in W) abbiamo un'emissione luminosa maggiore. Con le lampade T5 da 54W, se non ricordo male dall'altro topic, utilizzi degli accenditori elettronici Tridonic, questi dovrei misurarli per avere conferma, ma dovrebbero avere un consumo pari a quello dichiarato, 54W per lampada piu' un'inezia di circa il 5% per l'alimentazione. Entrando in un discorso piu' legato alle lampade ed alla luminosita', c'e' chi ha svolto prove a distanza di una settimana misurando i PAR delle T5, io sto "costringendo" un'amico a fare queste prove settimanalmente, i risultati sono notevolmente interessanti, ma per il momento sono troppo pochi per poterne discutere. Un'HQI a distanza di 5 mesi se non ricordo male dovrebbe avere perso quasi il 50% (devo ritrovare i dati e le misure perche' la memoria puo' giocarmi brutti scherzi). Questi alcuni spunti di riflessione sulle misure da te fatte. Grazie per le misure, continua, se puoi, a farle settimanalmente. Unico suggerimento, io spegnerei le attiniche come le purple per fare le misure, le due lampade non sono paragonabili, agli strumenti una dovrebbe dare molta luce, l'altra pochissima proprio per le caratteristiche delle lampade, una e' blu e l'altra sul rosso, il rosso dovrebbe essere cconsiderata luce dagli strumenti, il blu no. Ciao |
Quote:
Anche se è stata accesa 5-10 minuti, ho visto che il calore non era poco, certo non come le HQI. Quando la metterò in funzione definitivamente vi aggiornerò su tutti i partametri. Ciao. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque l'impressione è stata molto positiva. Prima di metterla sull'acquario, ho provato ad accenderla nella stanza ed era igguardabile. Se non dovessi usarla più per l'acquario la sfrutterò per attrezzare una sala pose. :-D Ciao. |
sala pose ???
ma solo per foto di donne nude...però.... :-)) |
a parte la plafo ma hai una vasca che mi piace un casino!!! #25 #25 #25 #25
davvero molto molto molto molto naturale complimenti amico hai tutta la mia ammirazione!! |
Quote:
|
Quote:
A proposito, non so se avete fatto caso alla samarensis in alto, ebbene la devo ridurre, mi sta occupando mezzo acquario. Chi ne vuole un po? #21 |
luciafer, eccomi fernà :-))
|
Come già detto dovresti fare quelle misurazioni con Hqi nuove come hai fatto per i T5, e poi ricordiamoci che ha distanza di tempo la luce cambia, anche se la nostra vista non lo percepisce, e quindi un abbassamento costante di PAR, e come ha detto Gilberto una lampada Hqi perde del 50% in 5 mesi, e i tubi T5 dopo quanto perdono il 50%? Chi lo sà?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl