![]() |
Quote:
|
Quote:
Niente formulette, niente da inventarsi, nulla da “provare” o da fare a secondo dalla vasca....lasciamo stare le balle e parliamo tra persone “intelligente” per favore (è un espressione che va di moda….) Con il prodotto trovi una tabella che ti indica la quantità di sale da pesare per ottenere tot di KH e tot di GH in 100L di acqua. Cosi il massimo della matematica consiste nel fare la dovuta proporzione con la KH desiderata e il volume del cambio. Per chi a finito la scuola media ti assicuro che si fa senza problemi :-D :-D :-D :-D :-D Tieni conto che il Remin alza la GH poco sopra la KH. I rapporti sono del tipo KH=4/GH=6, KH=6/GH=9.....(circa 2:3 per chi ama le formulette :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D ) Diversamente, i sali della Sera per esempio hanno un rapporto quasi 1:2. :-) |
Quote:
|
Dunque, per dare maggiore informazione circa il Remin Discus della Aquatic Nature che interessava snake, ecco la tabella riporta a l’interno del prodotto che personalmente non ho potuto che confermare.
Per 100L di RO: 4,85gr di prodotto danno 0.81 di KH per 1 di GH 9,70gr di prodotto danno 1.62 di KH per 2 di GH 14.55gr di prodotto danno 2.43 di KH per 3 di GH 24.25gr di prodotto danno 4.05 di KH per 5 di GH E cosi via. La confezione è di circa 300gr |
Grazie a tutti, come sempre troppo disponibili!! :-))
Quote:
Grazie Davide |
Grazie Lionel , mi sembra un rapporto molto bilanciato ;-)
da provare sicuramente |
Davide, devo essere sincero….e dubito molto che ci siano dentro molti oligoelementi. Anche per il semplice motivo che gli oligoelementi vanno confezionati in forma liquida, per una serie di considerazioni chimiche che mi sembra inutile di discutere, a differenza del remin discus che è una polvere (tra l’altro niente facile da scioglier…)..
Quindi, nel dubbio, direi che aggiungerne non fa di certo male. Ovviamente, rispettando le quantità consigliate dei vari produttori. Se parliamo di vasca di comunità con piante basta l’S7 della linea Dennerle. Se invece parliamo di vasca spoglia preferisco usare “Biotrace” della Prodigio o Minaroll della Esha. Dirti la differenza tra questi ultimi due…..non so…. Diciamo che il consiglio deriva della soddisfazione di chi le usa, anche se non mi risulta uno studio comparativo preciso. :-) X Snake: si credo siano, tar i vari sali in commercio, quelli più bilanciati. Magari sarebbe da provare i sali della Dennerle (KH+ e GH+.....). Ma il remin è un prodotto molto affidabile ;-) |
Quote:
|
mmm....si....la Dennerle è "molto riservata"..... :-D
Comunque anche la ESHA è molto precisa sul contenuto del Minaroll |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl