![]() |
Quote:
Mangiare mangiano, anche se ho notato che mangiano "sputano" (scusa il vocabolo poco acquariofilo :-)) )e poi rimangiano, ho letto da qualche parte che potrebbe essere per colpa dei parassiti branchiali che non gli fanno ingoiare bocconi troppo grossi. Ho notato che tutti e tre utilizzano le branchie regolarmente, o almeno, non hanno branchie ferme, poi se l'utilizzo sia regolare non lo so valutare....sono i miei primi discus e non ho confronti. :-( Piano piano sto riportando i valori alla normalità (Ph, Temperatura, Co2, ecc). Per l'alimentazione, secondo te, posso dargli anche cuore di bue? Prima della cura lo mangiavano volentieri..... Non smetto di ringraziarti per la disponibilità. :-)) |
dai pastone a base di cuore di bue . Potrebbe essere una patologia alle branchie . Quest'ultime vengono utilizzate entrambe ? Mica le aprono troppo (opercoli) ?
|
Quote:
;-) |
Se fatto bene ancora meglio .... cmq somministra pastone (scongeli il pezzettino e usi dopo aver fatto acclimatare) serve alla crescita , artemie e granuli anche vanno bene , chironomus 3 volte a settimana . Ripeto se ti mangiano vai tranquillo , osservandoli spesso . Nn pensare per adesso ad una patologia .
|
...e qando meno te lo aspetti.
#07 Proprio quando mi stavo convincendo a lasciare in pace i miei cari discus: "chi se ne importa di sbadigli e altro lasciamo fare a loro e vediamo che succede, probabilmente sono io che mi agito".
Ieri sera, mentre facevo i video da allegare noto che il "Rosso Turchese" quello che faceva le feci bianche schifava il "cuore di bue" una piccola boccata e basta. -05 Questa mattina mi fermo di fronte alla vasca per il controllo mattutino e....un punto bianco sul fianco sx del Rosso Turchese, come un piccolo batuffoletto di cotone che esce, l'ho visto già in altri topic questo problema....che devo fare vi prego consigliatemi voi. Non voglio iniziare ad "accanirmi terapeuticamente" sui miei poveri pesci rischiando di fare del male a loro , agli altri ospiti e anche all'equilibrio dell'acquario. Mi suggerite il da farsi per favore? Vi allego la foto (a breve allegherò anche i video fatti ieri sera ma devo prima capire come si fa a tagliarli e a modificarli) p.s. visto che mi sono appropriato di un Topic non mio e che sta un po' sviando rispetto alle "semplici" feci bianche, secondo voi è meglio aprire un nuovo topic riassumendo il tutto? |
I video
Per non appesantire il forum con file video molto grandi ho messo i video su Youtube.
Questa è una panoramica dei tre Discus http://www.youtube.com/watch?v=pYU9eJyXguU Questo invece è quello che dicevo ieri, mangiano e poi "sputano", non sempre però...è normale? http://www.youtube.com/watch?v=pYU9eJyXguU |
vermi delle branchie no, li vedresti e comunque un discus colpito da parassiti branchiali tiene l'opercolo branchiale spalancato, se ne tengono uno sporadicamente chiuso nel 90% dei casi si tratta di stress.
Arrivo subito al dunque, credo che il tuo problema sia da ricercare principalmente nella qualità dell'acqua e del filtraggio, acqua buona = discus sano, questo di massima, attenzione agli sbalzi di temperatura durante i cambi, molto spesso sono la causa di stress e relative malattie L'occhio di quel discus è sproporzionato, è in ritardo di crescita. Per quanto riguarda il puntino, per ora aspetta ad usare nuovi medicinali, cerca di portare la temperatura a 34° e di mantenerla costante per una decina di giorni, potrebbe risultare utile ricorrere ad un trattamento col sale ma prima prova con la sola termoterapia. PS: lasciali un pò tranquilli, le mani sempre in vasca certo non aiutano ;-) |
Pensavo anche io allo stress, domenica ho fatto il cambio dell'acqua e forse la temperatura è scesa di 1-2° non so se può essere quello, l'acqua la avevo riscaldata ma evidentemente non abbastanza. #07
Lo stress potrebbe derivare dal fatto che ho il filtro interno + filtro esterno, anche se il filtro esterno è proprio al minimo? Altra domanda a questo punto faccio un altro test dell'acqua e se i valori sono ok provo a evitare il cambio di questa setimana? Sempre per evitare lo stress? Per alimentazione: Granulare-Chironomus-Pastone sono ok? Per aiutarli posso dare vitamine o altro? Lo so sono stressante ma mi sento veramente in colpa, non pensavo di affezionarmi così tanto.... -20 |
si fai così, se i valori lo permettono evita il cambio settimanale, alza la temperatura e metti un areatore in vasca. per ora continua con quell'alimentazione, se le trovi prendi le artemie surgelate o ancor meglio vive.
|
quoto Altum , e cmq Gibbe nn essere troppo agitato . Goditeli e guardateli spesso .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl