![]() |
Ma è da orefice proprio o una di quelle da 20€ che si comprano su e-bay?
|
Mix perché non scioglierebbe mai per bene il potassio solfato gettandolo direttamente in vasca...
|
Ma non ne sono particolarmente convinto anche se ti confesso che non ho mai provato...quasi quasi provo a buttare 1g di potassio in 1l di acqua e vedo se si scioglie, secondo me sì, magari non subito ma sarà a lenta cessione...
|
Io per farlo sciogliere per bene ho agitato un bel pò la bottiglietta...quindi credo che buttandolo direttamente in vasca sarà ancora più difficile..
Poi inoltre, se non si sciogliesse bene e qualche pesce andasse ad "assaggiare" qualche macrogranulo non so cosa potrebbe succedere... #24 |
Quote:
effettivamente potrebbe essere un rischio. non so da dove provenga questa bilancina... è sempre stata a casa mia... |
Quote:
è di quelle basculanti, con i pesetti |
Ah ok...
Anch'io ne ho una da orefice (mio padre aveva una oreficeria) di quelle meccaniche con due bracci, pesa minimo 50mg e va fatta tarare ogni 2 anni. A suo tempo l'aveva pagata un fottio di soldi, quando pesi l'oro in un anno anche un decimo di grammo al giorno sono soldi... :-) |
Quindi riassumendo il discorso, quanto potassio bisognerebbe sciogliere in quanto di RO? #24
|
Devi avere una concentrazione tra i 10 e i 20ppm ma abbonda pure...
|
Ok, però non ho capito quanto ne devo diluire in quanta acqua RO e ogni quanto dovrei somministrarlo (almeno orientativamente).
Dai, sono pure principiante però mi piacerebbe molto capirne di più. Basta anche dare solo pochi concetti, ma chiari e schematici. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl